Come seguire la dieta contro l’acidità è davvero un qualcosa di antipatico con cui convivere. Come possiamo fare per far si di non incapparvi.
Le indicazioni che riguarda la dieta contro l’acidità, per curare quella che è una condizione molto sgradita alla quale alcuni sono soggetti. I bruciori di stomaco a volte possono risultare veramente insopportabili, tanto sono dolorosi e frequenti.
Per lenire ogni sofferenza allora viene in nostro aiuto una apposita dieta contro l’acidità, volta a depurare l’intestino ed a fare sparire ogni fastidio. Quella della acidità non è altro che gastrite, e le sue cause possono essere diverse.
Si va da una alimentazione sbagliata che si protrae per diverso tempo, fino anche all’accumulo in eccesso di stress. Consiste non solo nell’avvertire particolarmente l’azione dei succhi gastrici nella parte intermedia dell’apparato digerente ma anche un fenomeni quali aerofagia, alitosi, reflussi gastroesofagei e talvolta nausea.
Anche l’assunzione di eccesso di alcolici o farmaci, oltre che di cibi grassi e pieni di conservanti, porta a volte a questa condizione. E quindi non è prevista nella dieta contro l’acidità. Ma può capitare di sentire bruciore pure intenso dopo l’assunzione di succo d’arancia (in tal caso qualche cucchiaino di zucchero lenisce la cosa), caffè, salsa di pomodoro, peperoni e latte.
Quando la cosa lo consente, la cottura ideale è quella a vapore o bollita, e già questo farà si che il cibo diventi ‘innocuo’.
Pure la masticazione fa la differenza: deve essere lenta e lavorare per bene quello che ingeriamo. Questo favorirà enormemente il lavoro nei processi digestivi. Ci sono diversi tipi di alimenti che leniscono l’acidità. Sono i seguenti:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Biscotti migliori | qual è la marca che contiene più pesticidi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arriva il gelato al gusto grillo | che sapore ha | ‘È buonissimo’
Anche i cibi ricchi di fibre sono di grosso aiuto nell’impedire il sorgere dell’acidità. Fiocchi d’avena, crusca, pane e pasta integrali, così come anche il riso. Di ottimo apporto risultano essere poi le tisane, di ogni tipo. Da assumere magari con l’aggiunta di un po’ di miele.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quali alimenti devi mangiare se ti serve un boost di vitamina D?
Mentre sono da evitare le fritture, i piatti combinati che contengono ad esempio carboidrati e proteine, e sono da limitare il più possibile cioccolato, formaggi stagionati, insaccati, spezie troppo piccanti, bibite gassate.
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…