Dieta+dei+10+giorni%2C+il+metodo+per+perdere+5+kg+in+poco+tempo
ricettasprint
/dieta-dei-10-giorni-il-metodo-per-perdere-5-kg-in-poco-tempo/amp/
Diete

Dieta dei 10 giorni, il metodo per perdere 5 kg in poco tempo

La dieta dei 10 giorni è una sorta di rimedio d’urto mirato a depurare e disintossicare l’organismo, che ha il pregio di favorire rapidamente l’eliminazione dei liquidi e del gonfiore addominale. Si tratta di un piano alimentare vario ed equilibrato, caratterizzato dall’integrazione con bevande e tisane drenanti e purificanti. Ci sono, come in tutti i regimi ipocalorici delle regole da seguire e delle limitazioni riguardanti la quantità di cibo da assumere. Come sempre vale l’avvertimento fondamentale per alcune categorie di soggetti. Chi soffre di particolari patologie oppure è in stato interessante, deve assolutamente rivolgersi ad un medico prima di apportare qualsiasi modifica alla propria alimentazione.

Dieta dei 10 giorni, le regole generali

Innanzitutto sarà bene evitare qualsiasi tipo di bevanda gassata, alcolica o zuccherata: preferite acqua naturale, almeno un litro e mezzo al giorno per garantire la giusta idratazione all’organismo. Cucinate in modo leggero, preferendo la cottura alla griglia, al forno o bolliti ed utilizzando condimenti semplici. Sono concessi l’olio extra vergine di oliva, succo di limone, aceto e spezie. Assolutamente eliminati dolci e cibi confezionati, ricchi di zuccheri complessi e grassi. Grande importanza riveste il movimento: cercate di fare un pò di attività all’aria aperta giornaliera. Una passeggiata a ritmo sostenuto di una ventina di minuti andrà benissimo per coadiuvare l’effetto dimagrante dell’alimentazione controllata. I primi dieci giorni vi aiuteranno a cambiare radicalmente il vostro stile di vita e dare una sferzata al metabolismo, ma proseguendo con un’alimentazione bilanciata ed un pò di attività fisica riuscirete a raggiungere con serenità il vostro obiettivo!

Dieta dei 10 giorni, il menù tipo da seguire

Per la colazione scegliete un caffè, un the o un bicchiere di latte scremato. Accompagnati con due biscotti integrali oppure un frutto. A pranzo potete variare tra 200 ml di minestrone di verdure, una zuppa di legumi, 70 grammi di pasta con 80 grammi di verdure.
Spuntino o merenda: un centrifugato di frutta e verdura a scelta (clicca qui per le ricette)
Cena: a scelta tra 150 grammi di carne o pesce accompagnati con 200 grammi di verdure crude, al vapore o grigliate. In alternativa 80 grammi di prosciutto crudo o bresaola con 50 grammi di pane integrale e 200 grammi di verdure.
Dopo cena: una tisana o infuso dimagrante (clicca qui per ingredienti e ricette)

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

30 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago