Esiste anche la ‘Dieta del Gelato’: ecco cosa c’è da sapere ed il menu tipo della settimana.
La Dieta del Gelato è il sogno di chiunque vuole perdere peso in maniera ‘golosa‘. Si tratta di un regime alimentare realmente esistente ed i cui risultati sono stati riconosciuti da alcuni esperti come Pietro Migliaccio, nutrizionista e presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione. In passato l’esperto di alimentazione aveva presentato gli effetti benevoli della Dieta del Gelato. La quale però va osservata tenendo conto di alcuni precisi parametri. A dispetto del nome, si tratta di un metodo ipocalorico. Il gelato è fato con latte, zucchero, uova ed eventualmente altre componenti come frutta, cacao o caffè. Che sono tutti dotati di significativi ed importanti valori nutrizionali. Parliamo di vitamine. In particolare B2 ed a, sali minerali e sostanze energetiche come saccarosio e lattosio, delle quali non possiamo fare a meno.
Potrebbe piacerti anche questo articolo: Dieta dell’Estate, come arrivare pronti alla prova costume.
La Dieta del Gelato contempla il consumo sia di gelati artigianali che confezionati. Occhio però all’etichetta ed alle indicazioni in essa riportate. Evitate il più possibile il famigerato olio di palma. Invece badate bene alle porzioni nel caso del gelato artigianale. Come quantità dovreste attestarvi sulle 1200 chilocalorie. La Dieta del Gelato può essere intrapresa da tutti gli individui. E questo a prescindere dall’età. Solo chi soffre di diabete deve assolutamente evitarla. Al gelato può essere accostata della frutta di stagione per fornire un senso di sazietà ed apportare ulteriori sali minerali, fibre e vitamine.
COLAZIONE: 125 grammi di yogurt magro con 30 grammi di cereali integrali (crusca o fiocchi d’avena) oppure 4 biscotti oppure 4 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata, the e caffè senza zucchero.
META’ MATTINA: un frutto, meglio se di stagione (es. una pesca, 2/3 albicocche, 50 grammi di uva, un kiwi, una mela, ecc).
Il menu a metà settimana
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: dieta proteica come funziona
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…