Dieta+del+Gelato%2C+funziona+veramente%21+-2kg+in+una+settimana
ricettasprint
/dieta-del-gelato-funziona/amp/
Diete

Dieta del Gelato, funziona veramente! -2kg in una settimana

dieta del gelato

 

Esiste anche la ‘Dieta del Gelato’: ecco cosa c’è da sapere ed il menu tipo della settimana.

La Dieta del Gelato è il sogno di chiunque vuole perdere peso in maniera ‘golosa‘. Si tratta di un regime alimentare realmente esistente ed i cui risultati sono stati riconosciuti da alcuni esperti come Pietro Migliaccio, nutrizionista e presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione. In passato l’esperto di alimentazione aveva presentato gli effetti benevoli della Dieta del Gelato. La quale però va osservata tenendo conto di alcuni precisi parametri. A dispetto del nome, si tratta di un metodo ipocalorico. Il gelato è fato con latte, zucchero, uova ed eventualmente altre componenti come frutta, cacao o caffè. Che sono tutti dotati di significativi ed importanti valori nutrizionali. Parliamo di vitamine. In particolare B2 ed a, sali minerali e sostanze energetiche come saccarosio e lattosio, delle quali non possiamo fare a meno.

Potrebbe piacerti anche questo articolo: Dieta dell’Estate, come arrivare pronti alla prova costume.

Dieta del Gelato, le informazioni utili

La Dieta del Gelato contempla il consumo sia di gelati artigianali che confezionati. Occhio però all’etichetta ed alle indicazioni in essa riportate. Evitate il più possibile il famigerato olio di palma. Invece badate bene alle porzioni nel caso del gelato artigianale. Come quantità dovreste attestarvi sulle 1200 chilocalorie. La Dieta del Gelato può essere intrapresa da tutti gli individui. E questo a prescindere dall’età. Solo chi soffre di diabete deve assolutamente evitarla. Al gelato può essere accostata della frutta di stagione per fornire un senso di sazietà ed apportare ulteriori sali minerali, fibre e vitamine.

La Dieta del Gelato, il menu tipo della settimana

T

COLAZIONE: 125 grammi di yogurt magro con 30 grammi di cereali integrali (crusca o fiocchi d’avena) oppure 4 biscotti oppure 4 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata, the e caffè senza zucchero.
META’ MATTINA: un frutto, meglio se di stagione (es. una pesca, 2/3 albicocche, 50 grammi di uva, un kiwi, una mela, ecc).

  • LUNEDI
    a pranzo:  una coppetta con 3 palline di gelato fiordilatte con 200 grammi di fragole.
    a merenda: un centrifugato di verdura (carote e/o sedano), the e caffè
    a cena: 150 grammi di filetto di pesce alla griglia (tonno, pesce spada o salmone) con 200 grammi di insalata fresca e 50 grammi di pane integrale.

Cosa mangiare ad inizio settimana

  • MARTEDI
    a pranzo
    : prosciutto e melone (200 grammi di melone e 50 grammi di prosciutto crudo sgrassato), 2 palline di gelato alla frutta (80 grammi).
    a merenda: un cono con due palline di gelato, una alla frutta una alle creme (a scelta)
    a cena: 130 grammi di arrosto di tacchino con aromi, 200 grammi di fagiolini al vapore, 50 grammi di pane integrale.
  • MERCOLEDI
    a pranzo: una coppetta con 3 palline di gelato allo yogurt (o crema) con 200 grammi di frutta fresca.
    a merenda: un centrifugato di verdura (carote e/o sedano) o frutto di stagione.
    a cena: 80 grammi di spaghetti conditi con pomodoro fresco e basilico, 200 grammi di insalata mista, 1 uovo sodo.

Il menu a metà settimana

  • GIOVEDI
    a pranzo: 200 grammi di pomodori con 5o grammi di mozzarella e basilico a piacere, 200 grammi di frutti di bosco con una pallina di gelato al limone.
    a merenda: un cono con due palline di gelato, una alla frutta e una alle creme (a scelta).
    a cena: 130 grammi di carpaccio di manzo, 200 grammi di carote al vapore e 50 grammi di pane integrale.
  • VENERDI
    a pranzo: una coppetta con 3 palline di gelato misto di creme e cioccolato.
    a merenda: un centrifugato di carote o un succo di pomodoro scondito.
    a cena: 150 grammi di insalata di mare (vongole, polipo, seppie, calamari, gamberetti), 200 grammi di insalata verde e 50 grammi di pane integrale.
La Dieta del Gelato del weekend
  • SABATO
    a pranzo: 100 grammi di bresaola con rucola, 200 grammi di insalata verde e pomodori, una pallina di gelato al cioccolato.
    a merenda: un cono con due palline di gelato alla frutta.
    a cena: 80 grammi di insalata di riso o farro con 1 uovo sodo, 50 grammi di petto di pollo alla griglia, sottaceti a scelta, carote, ravanelli, pomodori, zucchine e melanzane alla griglia.
  • DOMENICA
    a pranzo: una coppetta con 3 palline di gelato misto di creme e cioccolato.
    a merenda: un centrifugato di verdura (carote e/o sedano).
    a cena: un minestrone freddo di verdure e legumi, 120 grammi di merluzzo (o nasello) al forno, 200 grammi di insalata verde e 50 grammi di pane integrale.
  • CONDIMENTI: in ognuno dei 7 giorni della Dieta del Gelato sono concessi al massimo 4 cucchiaini d’olio d’oliva a crudo in tutto l’arco della giornata (20 grammi = 180 Kcal).

Potrebbe  interessarti anche questa ricetta: dieta proteica come funziona

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

2 ore ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

3 ore ago