La Dieta del Thè è un regime alimentare tra i più consigliati se il nostro intento è dimagrire ma anche depurare l’organismo e farlo lavorare al meglio.
Con la Dieta del Thèriusciremo a perdere peso apportando notevoli benefici al vostro organismo. Da secoli, soprattutto nelle culture orientali, le proprietà di questa bevanda sono riconosciute ed apprezzate e vengono associate anche all’ambito medico. Il thè verde si ottiene dalle foglie essiccate, ma a differenza della fermentazione o della tostatura – dalle quali cose si ottiene invece il thè nero – si riesce a fare in modo che la caffeina si concentri in misura inferiore. Al contempo aumenta la produzione di polinefoli. Il Thè Verde è un valido alleato nel far si che la pelle non invecchi precocemente. Inoltre aiuta la digestione e la circolazione sanguigna.
LEGGI ANCHE –> Dieta del Guerriero, per perdere peso e stimolare il metabolismo.
In base a quanto riportato da studi di recente pubblicazione, è stato dimostrato che questa bevanda contribuisce a ridurre l’assorbimento dei grassi, cosa buonissima in una dieta. Allo stesso tempo accelera il metabolismo a riposo e porta anche delle proprietà diuretiche e drenanti. Per mettere in pratica nel migliore dei modi la Dieta del Thè ne andrebbero bevute tra le 5 e le 8 tazze quotidianamente. Alla fine dovreste riuscire a perdere 4 chili nel giro di un mese. L’unica controindicazione è che viene ridotto anche l’assorbimento del ferro. Perciò se il vostro valore di ferro nel sangue è basso evitate di sottoporvi a questo regime alimentare.
LEGGI ANCHE –> Come perdere 5 kg in un mese: menu tipo ed altri consigli
Colazione: 2 tazze di tè verde senza zucchero, uno yogurt magro e 4 biscotti secchi integrali
Metà mattina: una tazza di tè verde e un frutto di stagione.
Merenda: 2 tazze di tè verde con un cucchiaino di zucchero di canna. Condimento permessi: olio extravergine di oliva a crudo, massimo 4 cucchiaini al giorno (2 a pranzo, 2 a cena).
Lunedì
Pranzo: una tazza di tè verde, 70 grammi di bresaola, 200 grammi di insalata mista e una fetta di pane integrale, una mela.
Cena: 120 grammi di branzino al sale o ai ferri, 200 grammi di spinaci al vapore, una fetta di pane integrale e una macedonia di frutta fresca senza zucchero.
Martedì
Pranzo: una tazza di tè verde, una scatoletta di tonno al naturale con 200 grammi di carote grattugiate e 40 grammi di mais, una mela.
Cena: 120 grammi di pollo ai ferri, 200 grammi di broccoli al vapore, una fetta di pane integrale e 2 mandarini. (Continua a leggere dopo la foto)
Mercoledì
Giovedì
Pranzo: una tazza di tè verde, 80 grammi di mozzarella, 200 grammi di pomodori, una fetta di pane integrale, 2 mandarini.
Venerdì
Pranzo: una tazza di tè verde, 80 grammi di riso integrale con zucchine, 200 grammi di insalata verde, un’arancia.
Cena: 120 grammi di bistecca ai ferri, 200 grammi di finocchi al vapore, una fetta di pane integrale, una macedonia di frutta fresca senza zucchero. (Continua a leggere dopo la foto)
Sabato
Pranzo: una tazza di tè verde, 2 fette di arrosto di vitello magro, 200 grammi di insalata verde e pomodori, una fetta di pane integrale e una fetta di ananas fresco.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…