La dieta delle arance rosse segue la tendenza che aiuta l’organismo non solo a perdere peso stimolando il metabolismo, ma a contribuire al benessere generale del corpo. Questo frutto infatti, oltre ad essere naturalmente dolce e gustoso, è ricco di vitamine e fa davvero bene alla salute, soprattutto in questo periodo caratterizzato da picchi influenzali e malesseri stagionali. In genere è buona regola inserire cinque porzioni di frutta e verdura nella nostra alimentazione quotidiana, in modo da fornire all’organismo tutti i nutrienti essenziali per funzionare al meglio. Quindi non sarà affatto un problema introdurre nel piano alimentare quotidiano questo prezioso agrume dalle mille proprietà.
Oltre all’elevato contenuto di vitamina C, le arance rosse hanno pochissime calorie e sono ricche di fibre. Questa caratteristica aiuta il buon funzionamento dei processi digestivi, con conseguente miglioramento della naturale motilità intestinale. Inoltre sono ricche di sali minerali per dare energia ed anche di antiossidanti, utili per contrastare l’invecchiamento dei tessuti. Ciò stimola anche un effetto positivo sulla circolazione e quindi un valido aiuto nel combattere la cellulite ed il tessuto adiposo. Insomma, le arance rosse sono un vero toccasana per la nostra salute ed in più con la loro efficacia drenante e depurativa, aiutando a bruciare grassi molto più velocemente.
Come funziona la dieta delle arance? E’ molto semplice, come una tradizionale dieta mediterranea: varia, genuina e ricca di frutta e verdura. L’unica differenza sarà l’integrazione del piano alimentare preferendo l’arancia rossa ad altri frutti. E’ chiaro che prima di intraprendere un percorso dietetico sarebbe opportuno consultare un medico con cui elaborare un piano personalizzato. Ciò si rende necessario per alcune categorie di soggetti, come coloro che soffrono di particolari patologie o le donne in stato interessante. Questi ultimi non dovrebbero mai variare la propria alimentazione senza rivolgersi al proprio specialista per valutare il rapporto rischi e benefici.
Le regole generali valgono anche qui: bere almeno un litro e mezzo di acqua naturale al giorno, eliminare dolci, insaccati, bevande alcoliche o gassate e zuccherate. Prediligere cotture semplici, evitando fritture, così come i condimenti: consentito l’olio extra vergine di oliva e le spezie. Cambiare stile di vita, sfruttando al massimo il tempo libero per sane attività all’aria aperta: passeggiate a ritmo sostenuto, una corsetta leggera saranno un toccasana per la linea ed il buonumore.
Inserire le arance rosse nel proprio piano alimentare sarà estremamente facile, perchè essendo un frutto molto versatile si accompagnano perfettamente a qualsiasi preparazione. A colazione bevete una spremuta d’arancia senza zucchero, accompagnata da due fette biscottate integrali con un velo di marmellata ed un caffè. Prediligete questo frutto anche a merenda o per lo spuntino, per rendere più dolce la vostra pausa. A pranzo un piatto di pasta con verdure o legumi ed a cena alternate tra carne, pesce o latticini magri con un contorno di verdure. Le arance rosse possono essere tranquillamente utilizzate anche per cucinare pollo, insalate e filetti di orata con cui si sposa perfettamente!
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…