Dieta+dell%26%238217%3Bombrellone%2C+per+dimagrire+anche+in+vacanza+senza+rinunce
ricettasprint
/dieta-dellombrellone-per-dimagrire-anche-in-vacanza-senza-rinunce/amp/
Diete

Dieta dell’ombrellone, per dimagrire anche in vacanza senza rinunce

Come funziona la Dieta dell’ombrellone, per mangiare sano e perdere peso durante le vacanze estive senza alcuno sforzo.

Donna sotto all’ombrellone (Ricettasprint.it)

Dieta dell’ombrellone, meno male che ci sei tu. L’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di rilassarsi al mare, godersi il sole e la bella stagione. Per molti, però, le vacanze rappresentano anche una sfida dal punto di vista alimentare: come conciliare il desiderio di divertirsi e concedersi qualche peccato di gola con l’obiettivo di mantenersi in forma? La risposta si chiama “dieta dell’ombrellone”.

Contrariamente a quanto si possa pensare, la dieta dell’ombrellone non è affatto una moda passeggera, bensì un regime alimentare sano e bilanciato che andrebbe seguito tutto l’anno. Il suo segreto? Sfruttare al meglio i benefici della bella stagione, quando il caldo spesso riduce l’appetito e incentiva il consumo di cibi freschi e leggeri.

Protagonisti indiscussi di questa dieta sono le insalate colorate, la frutta succosa e il pesce fresco. Grazie al giusto equilibrio tra nutrienti energetici (proteine, lipidi e carboidrati) e non energetici (vitamine e sali minerali), i pasti risultano essere leggeri ma allo stesso tempo ricchi di energia, ideali per affrontare le attività fisiche tipiche delle vacanze.

Ma non è tutto. L’alleato numero uno di questa dieta estiva è l’acqua. Per mantenere il corpo idratato e favorire l’eliminazione delle tossine in eccesso, è consigliato bere almeno 2 litri di acqua al giorno. In alternativa, si possono sorseggiare tè freddi, tisane e acque aromatizzate con frutta e verdura, così da rendere l’idratazione ancora più gradevole.

Dieta dell’ombrellone, gli accorgimenti da seguire

Un altro elemento chiave della dieta dell’ombrellone è l’apporto di antiossidanti e vitamine, fondamentali per migliorare la digestione, sgonfiare la pancia e favorire l’abbronzatura. Via libera, quindi, a ciliegie, pesce, nespole, albicocche, zucchine, pomodori, carote, melanzane e fagiolini.

Ovviamente, per ottenere risultati ottimali, ci sono anche alcune regole da seguire: no a fritti, formaggi stagionati, dolci, bevande gassate e alcolici, alimenti che richiedono una digestione più laboriosa. Meglio limitare anche l’uso del sale, sostituendolo con spezie ed erbe aromatiche.

Il menù tipo prevede tre pasti principali (con varianti per i pranzi fuori casa) e due spuntini, a base di frutta, ghiaccioli o piccoli gelati, per bloccare la fame. Insomma, un regime alimentare sano ed equilibrato, da affiancare a una regolare attività fisica, per godersi le vacanze estive senza rinunciare al benessere fisico.

Il menù tipo da seguire

Colazione: per iniziare la giornata con la giusta energia, si consiglia una colazione ricca e nutriente. Alcune opzioni ideali sono: un cappuccino o un tè con un cucchiaino di zucchero; tre fette biscottate o 40 g di pane; latte e cereali o uno yogurt greco con miele, frutta fresca e noci. Per chi preferisce il salato, una fetta di pane integrale con avocado e uova sode può essere una scelta altrettanto valida.

Spuntino di metà mattina: tra le opzioni salutari per una merenda leggera ci sono: 1 mela, 1 kiwi, 1 banana piccola, 1 pesca, 2 albicocche o susine o nespole, 200 g di ananas o di fragole o di melone, 400 g di cocomero, un succo di frutta senza zuccheri aggiunti o un tè freddo alla pesca.

Pranzo al bar della spiaggia: per il pasto principale, si possono scegliere piatti sani e nutrienti come: una porzione di insalata di mare con 40 g di pane; una porzione di insalata di riso o di pasta fredda e una fetta di cocomero; un pomodoro ripieno di riso con patate al forno; una porzione di prosciutto e melone con 40 g di pane.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

Cosa mangiare per stare bene

Un’insalata mista con tonno e/o uova condita con un cucchiaino di olio e 40 g di pane o crackers; un gelato artigianale alle creme o alla frutta; una macedonia di frutta con gelato; un secondo piatto a base di carne o pesce con un contorno di insalata o pomodori e pane o crackers.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Febbre Oropuche, è allarme dopo la morte di due giovani donne: può arrivare anche da noi?

Pranzo a casa: tra le opzioni per un pasto nutriente a casa ci sono: due uova (sode o alla coque); un’insalata di quinoa con avocado, gamberetti e verdure; tonno, carne in scatola, prosciutto, arrosto di tacchino, formaggio light, hamburger o pesce fresco/surgelato, accompagnati da un contorno di verdure e 40 g di pane o crackers.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Merenda a metà pomeriggio: Un ghiacciolo o un cono piccolo alla frutta possono essere una scelta golosa e rinfrescante. Cena: si può optare per una porzione di carne o pesce, un contorno di verdure a piacere, 40 g di pane e un frutto a scelta come mela, kiwi, ananas, fragole, melone, pesca o susine.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

30 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago