Dieta+detox%3A+fa+bene%2C+ma+attenzione+agli+effetti+collaterali
ricettasprint
/dieta-detox-effetti-collaterali/amp/
News

Dieta detox: fa bene, ma attenzione agli effetti collaterali

dieta detox

La dieta detox negli ultimi anni sta diventando una vera e propria consuetudine da praticare periodicamente per depurare l’organismo dalle tossine accumulate. La filosofia detossinante ha per oggetto in particolare la salute del fegato, organo responsabile di tutta una serie di funzioni relative al benessere del nostro organismo. Esso infatti ha dei compiti fondamentali da svolgere: produce la bile, emulsiona i grassi, sintetizza colesterolo e trigliceridi. È responsabile della demolizione dell’insulina, modula la glicemia e gestisce tutti i processi atti a trasformare le proteine in energia. E’ semplice dunque capire il motivo per cui è necessario cercare di avere un’alimentazione tale da garantire il corretto funzionamento delle funzioni epatiche.

Un aiuto per il benessere di tutto l’organismo

Oltre a comportare anche una certa perdita di peso, la dieta detox è innanzitutto improntata ad un cambiamento repentino dello stile di vita abituale. Infatti prevede l’esclusione di zuccheri, grassi e bibite gassate o contenenti caffeina. Stesso divieto vale per alimenti complessi, oli idrogenati ed alcool. E’ chiaro ed utile sottolineare che tale processo deve essere necessariamente prevenuto da un consulto medico, soprattutto se si soffre di particolari patologie o se si è in stato interessante. Un vero obiettivo detossinante infatti, richiede una motivazione forte ed una svolta che riguarda il proprio comportamento alimentare molto sensibile.

Dieta detox: gli effetti collaterali

Proprio questa è la ragione per cui la dieta detox può comportare degli effetti collaterali importanti. Variare in modo significativo le proprie abitudini quotidiane infatti, può avere delle conseguenze negative sullo stato di benessere generale psicofisico. I primi sintomi fisiologici sono mal di testa, nausea e mal di stomaco. Per evitare questi malesseri può essere utile eliminare gradualmente gli alimenti tossici che abitualmente si consumano, piuttosto che da un giorno all’altro. Idratarsi adeguatamente bevendo tanta acqua naturale, è sempre importante. Anche un improvviso senso di stanchezza può essere avvertito a causa del cambiamento di alimentazione: riposatevi quando potete e rilassatevi. Piccoli inconvenienti per star meglio!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago