La dieta di Pasqua, come funziona e che cosa ci vuole per portarla avanti in breve tempo e con grande profitto. Ti farà benissimo, sarà un toccasana.
Dieta di Pasqua, che cosa aspetti? Visto che a margine della domenica di resurrezione di Cristo si mangerà un bel po’, può decisamente valere la pena andarci più piano a tavola ed anche quando ti trovi lontano dalla stessa. Questo schema alimentare prevede colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena mirate appositamente per farti stare meglio nel giro già di qualche giorno.
La Pasqua è un momento di celebrazione, ma spesso porta con sé anche un eccesso di cibo e dolci che possono farci sentire appesantiti e poco in forma. Se stai cercando un modo per rimetterti in carreggiata dopo le festività, una dieta di Pasqua potrebbe essere la soluzione ideale. Si tratta di un regime alimentare della durata di pochi giorni, progettato per depurare l’organismo e farci perdere fino a 3 chili in un breve lasso di tempo.
Facile capire che bisognerà sospendere l’assunzione di qualsiasi alimento che non è concepito per nutrire ma solo per dare gusto. Quindi niente dolci, bibite gassate e zuccherate, snack ed alcolici. Nella dieta di Pasqua, per essere belli sia dentro che fuori, ci vorranno frutta e verdura fresche di stagione, per aumentare la quantità di fibre assunte. Sono quelle a migliorare il lavoro dell’intestino ed a sbloccarti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi
Li puoi assumere sia da soli, dopo averli adeguatamente puliti, che sotto forma di frullati con anche dei bei mix freschi di frigo. Ci sono ad esempio il cosiddetto smoothie rosso e quello verde. I frullati vanno bene sia a colazione che come spuntino e merenda. Come primo però, 60 grammi di pasta vanno bene, sempre da accompagnare ad un condimento leggero, insaporendo poi il tutto con spezie ed erbe aromatiche.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone
Stessa cosa vale per un buon piatto di pesce azzurro (salmone, alici, tonno) ed insalate con ortaggi vari (carote, pomodori e zucchine su tutti). Poi broccoli e spinaci, legumi ed un cucchiaio di olio extravergine d’oliva sempre come condimento. Per dei pasti gustosi e naturali, pieni di nutrienti e poveri di calorie.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?
Ed ovviamente bisogna bere tanta acqua, con i soliti, canonici due litri al giorno. Così sarai sempre bene idratato e con il metabolismo attivo. Ma ti aiuta a stare bene in forma anche dormire, riposando per 8 ore di fila. Con il sonno che ti aiuta a recuperare energie ed a curare le infiammazioni mentre dormi.
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…