La Dieta di Dicembre è ottima per arrivare in forma e con l’organismo ottimamente depurato alle festività natalizie, dove potremo invece concederci più di una eccezione.
Tra poche settimane arriveranno le festività di Natale, la Dieta di Dicembre rappresenta per questo il modo migliore per stare al top. Questo in previsione delle inevitabili, grandi abbuffate alle quali in più di una occasione risulta difficile dire di no.
Seguendo questo specifico schema di alimentazione per poco tempo soltanto riusciremo a perdere i chili in eccesso. Per fare spazio ad altri dipenderà da ognuno di noi, fatto sta che seguendo questo modello alimentare sapremo tornare in forma. Ci si basa essenzialmente sul consumo di frutta di stagione.
Le arance sono molto indicate, anche per il loro elevato contenuto di vitamina C che ci fornisce una protezione importante contro i malanni di autunno ed inverno.
Vanno bene anche mandarini e clementine, che di fatto sono assimilabili sullo stesso piano. Ok anche ai kiwi, i quali contribuiscono pure a mettete in moto le funzionalità dell’intestino. Mele e pere invece sono assai preziose per far si che la panca si sgonfi, grazie alle fibre in esse contenute.
Tra l’altro la frutta fresca garantisce un gusto sempre unico ed un apporto di calore pari a zero. Sono insomma l’ideale per spuntini e merende quotidiani. La Dieta di Dicembre consiglia anche cachi e frutta secca. Mandorle, noci, nocciole e pistacchi contengono l’indispensabile Omega 3 che debella il grasso addominale.
Consumatene quotidianamente una dosa comunque non eccessiva per trarne beneficio. Va sempre più che bene pure la verdura. Dall’insalata ai finocchi, fino a radicchio, rape rosse, spinaci, indivia, cavoli, cavolfiori, verza, broccoli e così via, sono tra i rimedi ideali per depurare il nostro organismo.
Potrebbe interessarti anche: Insalata in busta | quanto conviene mangiarne? Lo studio | FOTO
Questo l’esempio di un menu tipo di giornata.
Potrebbe interessarti anche: Caviale prezzo e come mangiarlo, così lo gusterai al meglio
E non dimentichiamo legumi e cereali, da gustare magari con un bel minestrone a pranzo o a cena. Integrate il tutto con almeno 2 litri di acqua al giorno e chiedete comunque sempre un consulto ad un medico o ad uno specialista.
Potrebbe interessarti anche: Arriva la app che ti avvisa quando i prosciutti sono cancerogeni
Cercate anche di fare un po’ di moto anche leggero, come una passeggiata per 3-4 volte a settimana in cicli di 30-40′.
Risolvo la cena con del pane, pomodoro e mozzarella tutti ne vanno ghiotti, basta sprechi…
Non c’è niente di meglio di un liquore lontano dai pasti, in grado di risollevarti…
Lo sai che puoi rendere speciali dei biscotti di pasta frolla con pochi ingredienti? Ecco…
Ormai la provola alla pizzaiola la faccio aggiungendo anche questo, spendo meno di 3 euro…
In vista del pranzo di Pasqua, può capitare di preparare alcune ricette last minute, come…
Il fornaio sotto casa mi ha salvato, ho fatto la pizza last minute, la mia…