Si torna a parlare della dieta legata all’età, questa volta per chi ha superato i sessant’anni. Per stare bene, ciò che mettiamo in tavola è fondamentale, come nel caso di alcuni alimenti che possiamo definire antinfiammatori e quindi antidolore.

In occasione di articoli precedenti, abbiamo avuto modo di parlare della dieta in relazione alle diverse fasce d’età. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è l’alimentazione, che deve cambiare sia per gli uomini che per le donne dopo la soglia dei quarant’anni.

Dieta over 60 cibi antidolore - RicettaSprint
Dieta over 60 cibi antidolore – RicettaSprint

Non è uno step trascurabile, ma un processo ciclico che avviene durante il nostro percorso di crescita, in cui anche il nostro corpo cambia insieme a noi. In questo frangente, inevitabilmente, quei cibi che credevamo amici possono diventare nemici, e il processo digestivo rallenta sempre di più.

A ciò si aggiunge anche il processo ormonale che caratterizza il corpo di ogni persona, il quale cambia considerevolmente di decennio in decennio e viene determinato da numerosi fattori che incidono sul nostro corpo, aumentando anche il rischio di accumulare chili di troppo.

Dieta over 60: cosa mangiare per stare meglio?

Iniziamo subito dicendo che siamo inevitabilmente fatti di ciò che mangiamo: più la nostra alimentazione è equilibrata e contiene alimenti di cui abbiamo realmente bisogno, più riusciremo ad avere un buono stato di salute e a preservare il nostro corpo. Un altro aspetto fondamentale legato al cibo è che alcuni alimenti sono in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare, motivo per cui possiamo mantenerci più giovani e in forma più a lungo.

Una dieta cambia anche dopo i sessant’anni. In questa fase, il consiglio è quello di aggiungere cibi più ricchi di antiossidanti, omega-3 e fitonutrienti che neutralizzano i radicali liberi. Sulla base di questa motivazione, introdurre anche alimenti che aiutano a proteggere e regolare il sistema immunitario dell’organismo rappresenta un vero vantaggio.

Dieta over 60 cibi antidolore - RicettaSprint
Dieta over 60 cibi antidolore – RicettaSprint

In questo calderone, rientrano anche i cibi antinfiammatori. Questi non solo contrastano i radicali liberi, ma agiscono per migliorare la salute intestinale, regolarizzandola e attivando molecole pro-infiammatorie. Inoltre, questi alimenti incidono anche sull’indice glicemico, tenendolo sotto controllo a un livello più basso. Contengono sostanze vegetali che svolgono anche un’azione protettiva, sostenendo il sistema immunitario.

Quali sono i cibi antinfiammatori da mangiare dopo i sessant’anni?

Non dimenticate che in questa categoria rientrano anche i cibi ricchi di fibre, per le stesse motivazioni già spiegate. Questa combinazione di alimenti ci permette di proteggere il corpo, aiutandolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, mantenendo la massa muscolare e la struttura ossea in salute. Inoltre, contribuiscono a un buon processo digestivo e, soprattutto, ci aiutano a preservare la salute mentale e a rallentare l’invecchiamento cellulare.

I cibi che ci aiutano da questo punto di vista sono i cereali integrali, ad esempio, ma anche spezie come la curcuma, il pesce azzurro in tutte le sue varianti, bevande come il tè verde, l’olio extravergine d’oliva, frutta di stagione e frutta secca. Ideali anche le verdure a foglia verde.

LEGGI ANCHE -> Soffrivo sempre di gonfiore addominale ma con questi rimedi finalmente ho risolto

Dieta over 60 cibi antidolore - RicettaSprint
Dieta over 60 cibi antidolore – RicettaSprint

Infine, non dimenticate mai che insieme a una buona dieta, è fondamentale praticare attività fisica, la quale deve adattarsi al fattore ciclico dell’età. Passeggiare, fare esercizi per l’allenamento domestico o praticare una disciplina sportiva sono ottimi modi per mantenere il corpo attivo. Dove possibile, una sessione di allenamento in palestra è altrettanto utile. Inoltre, è fondamentale dormire almeno otto ore per garantire un buon riposo e mantenere sane abitudini di vita. Questi sono senza dubbio gli assi nella manica per mantenere un buono stato di salute.

LEGGI ANCHE -> Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

LEGGI ANCHE -> Pasquetta a tutto street food, dimentica le posate con la mia quiche croccante con caponatina sciuè sciuè