Dieta+Fodmap+%7C+il+rimedio+per+curare+il+colon+irritabile
ricettasprint
/dieta-fodmap-rimedio-colon-irritabile/amp/
Diete

Dieta Fodmap | il rimedio per curare il colon irritabile

Come funziona la Dieta Fodmap, con la quale sarà più facile porre fine ai fastidi legati alla condizione del colon irritabile.

Dieta Fodmap, di cosa si tratta e come funziona quello che risulta essere tra i rimedi più indicati che ci siano da parte degli esperti per curare il colon irritabile. Questo regime alimentare dura un mese e prevede come sua caratteristica principale l’esclusione di cibi soggetti a fermentazione.

Una ragazza mangia dell’insalata (Foto ricettasprint.it)

Il termine ‘Fodmap’ è un acronimo inglese composto dalle iniziali dei vari oligosaccaridi fermentabili, disaccaridi, monosaccaridi e polioli. Si tratta di composti presenti in numerosi cibi naturali che siamo soliti consumare ogni giorno.

Si va dalla frutta come mele, albicocche, ciliegie, fichi, mango, pere, pesche, prugne e anguria. Alle verdure quali carciofi, broccoli, cavoli. Passando anche per cereali, grano, legumi, funghi, aglio e cipolla.

Si tratta di carboidrati alimentari a catena corta che l’intestino tenue non riesce ad assorbire. Il loro percorso di porta dritti nel tratto successivo (l’intestino crasso), dove poi avviene la fermentazione tramite i batteri intestinali. Questo porta all’insorgere di gas quali il metano e l’idrogeno tra gli altri.

Dieta Fodmap, i cibi consigliati

Avere il colon irritabile porta all’insorgere di antipatiche problematiche. La ipersensibilità viscerale annessa fa si che escludere permanentemente certi alimenti ritenuti nemici del colon irritabile alla fine non migliori affatto le cose, anzi.

 

Meglio metterli da parte temporaneamente. E la Dieta Fodmap serve proprio a questo. Durante il periodi di osservazione di questo schema nutritivo vanno consumati cereali senza glutine, patate, riso, latte di mandorla o di soia al posto di quello di vaccino.

Poi verdura a basso contenuto di fruttani (quali melanzane, finocchi…) o frutta con basso contenuto in fruttani (arance, ananas, fragole, kiwi…).

Uno dei punti chiavi è individuare gli alimenti ‘nocivi’

E più in generale cibi ad alta digeribilità. Reintrodurre poi gli alimenti tipici della nostra alimentazione di serve, dopo le suddette 4 settimane, servirà ad individuare con precisione quelli che scateneranno i sintomi del colon irritabile.

Ovviamente è necessario richiedere un consulto medico ed ottenere i consigli di un dietologo o di un nutrizionista. Per quanto riguarda il colon irritabile, esso è una condizione che consiste di un disordine funzionale inerente l’apparato gastrointestinale.

Tale situazione può comportare sintomi fastidiosi come crampi, dolori addominali, nausea, stitichezza o anche il suo inverso, cioè la diarrea. Come molti altri tipi di dieta, è consigliato anche un elevato consumo di acqua. In una media di 2 litri al giorno come minimo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Sciogliere il cioccolato in modo sicuro, commettono tutti lo stesso errore, anche con quello delle uova di Pasqua

Presta molta attenzione a come scegliere il cioccolato. Per farlo in modo sicuro, evita di…

14 minuti ago
  • Dolci

Brownies leggerissimi, li puoi mangiare anche tutti i giorni: con avena e lamponi la ricetta è tra le più leggere del web

Ricetta dei brownies tra le più sfiziose e leggere del web, li preparo con avena…

44 minuti ago
  • Dolci

Sotto controllo glicemia e bilancia: con la torta di pere integrale, metti d’accordo tutti con 130 kcal!

Glicemia e bilancia, sono finalmente sotto controllo, con questa torta di pere integrale, il buongiorno…

1 ora ago
  • Finger Food

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti, filano che è una bellezza

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti,…

9 ore ago
  • Contorno

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non le ho più lasciate. Solo 60 cal

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non…

9 ore ago
  • News

Sai scegliere le uova migliori? Come riconoscere le più buone di qualità

Come fare per scovare le uova migliori? Ci sono degli accorgimenti che ti sapranno essere…

10 ore ago