Quali sono le indicazioni da seguire per intraprendere la dieta di gennaio, che è ottima per recuperare la forma ottimale dopo le feste.
Dieta di gennaio, come funziona? Con alcune semplici indicazioni riusciremo a ripulire il nostro intestino, ad alleggerirne il lavoro ed a smaltire il peso in eccesso che inevitabilmente abbiamo messo su nel corso delle festività di Natale e di fine anno.

Una volta superata anche l’Epifania che tutte le feste si porta via, arriva il momento ideale per dedicarsi alla dieta di gennaio e per metterne in atto i preziosi dettami.
Dopo avere fatto colazione con pandoro e panettone, spuntino con gli struffoli, merenda con le cassatine e quant’altro, arriva il momento di seguire la Dieta di gennaio.
In che cosa consiste e quanto permette di perdere? Se seguita in modo corretto per tutte e quattro le settimane che vanno a comporre il primo mese dell’anno, riusciremo anche a smaltire quattro o cinque chili.
Dieta di gennaio, che cosa mangiare
Ma è importante seguire anche altre indicazioni, come ad esempio bere due litri di acqua al giorno e fare un po’ di movimento come una passeggiata a passo svelto. Ma bisogna anche consultare un dietologo od un nutrizionista prima di iniziare. Specialmente se ci sono delle patologie od una gravidanza in corso.

Lunedì: colazione con 2 arance con thè verde non zuccherato oppure uno yogurt magro. Spuntino con l’altro alimento escluso a colazione Pranzo con minestrone (porzione libera) e 2 arance non zuccherate, anche spremute. Merenda con 30 g di mandorle o frutta fresca di stagione. Cena uguale al pranzo.
Martedì: colazione con una tazza di caffè o caffè d’orzo, oppure thè verde, non zuccherati. Spuntino con un frutto fresco di stagione. Pranzo con minestrone (porzione libera) con anche legumi. Merenda con 30 g di mandorle o un frutto fresco di stagione. Cena uguale al pranzo.
Mercoledì: colazione con 2 mele o pere con thè verde non zuccherato o uno yogurt magro. Spuntino con una delle cose non scelte a colazione. Pranzo con minestrone (porzione libera), fatto di verdure miste bollite o cotte al vapore, come asparagi, spinaci, fagiolini. Merenda con 2 kiwi oppure 30 g di mandorle oppure uno yogurt magro. Cena con carciofi, carote, finocchi bolliti o al vapore.
Giovedì: colazione con caffè o thè verde non zuccherati ed una banana. Spuntino con uno yogurt magro. Pranzo con minestrone (porzione libera) ed un pò di stracchino. Merenda con 30 g di mandorle oppure con un frutto fresco di stagione. Cena: minestrone (porzione libera) con una robiola piccola.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Sughi pronti | quali scegliere ed a cosa fare attenzione
Cosa mangiare nel weekend
Venerdì: colazione con caffè o thè verde non zuccherati, un frutto fresco di stagione oppure uno yogurt magro. Spuntino con una delle cose non scelte a colazione. Pranzo con minestrone (porzione libera) e filetto di sogliola al forno (in quantità libera) condito con succo di limone ed erbe aromatiche, con pomodorini freschi come contorno. Merenda con 30 g di mandorle oppure con un frutto fresco di stagione. Cena con minestrone (porzione libera) o merluzzo (quantità libera) con basilico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colazione sana senza zuccheri, gli esempi da seguire per stare bene
Sabato: colazione con caffè o thè verde non zuccherati. Spuntino con un frutto fresco di stagione. Pranzo con minestrone (porzione libera) con petto di tacchino ai ferri (porzione libera) e dadolata di verdure (melanzane, zucchine, peperoni). Merenda con 30 g di mandorle o un frutto fresco di stagione. Cena con minestrone (porzione libera); cosce di pollo senza pelle al forno con salvia e rosmarino; dadolata di verdure mista: melanzane, zucchine e peperoni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta per la gastrite | i consigli per alleviare ogni fastidio
Domenica: colazione con caffè o thè verde non zuccherati, oppure con spremuta di agrumi o succo di frutta senza zucchero. Spuntino con uno yogurt magro. Pranzo con minestrone (porzione libera); riso integrale (porzione libera) con asparagi. Merenda con 30 g di mandorle oppure con un frutto fresco di stagione. Cena con minestrone (porzione libera); riso integrale (porzione libera) con carciofi e finocchietto.