Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su alimenti che possono garantire un dimagrimento reale ed efficace, ma possiamo mangiare tranquillamente ciò che vogliamo, purché prestiamo attenzione al rapporto calorico.
In questi anni abbiamo avuto modo di parlare diverse volte dei vari percorsi alimentari che possiamo intraprendere per perdere quei chili di troppo. La dieta mediterranea rimane sempre un punto di riferimento, ma ciò che conta nel quotidiano è comunque mettere in atto una strategia che ci permetta di raggiungere l’obiettivo sperato.

Sulla base di tale motivazione, non dobbiamo solo prestare attenzione a ciò che mangiamo quotidianamente, ma dobbiamo anche rispettare una soglia di calorie, che, se seguita, ci aiuterà a rimetterci in forma con maggiore facilità.
Dieta infallibile: possiamo davvero mangiare tutto ciò che vogliamo senza limiti?
La risposta a questa domanda non è del tutto positiva. Quando seguiamo un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, ci sono dei limiti nelle calorie che possiamo introdurre nel nostro quotidiano, tenendo conto del nostro fabbisogno e dell’eventuale perdita di peso.
Iniziamo subito dicendo che la dieta mediterranea, come qualunque altro tipo di dieta di base, comprende un minimo di calorie che dovremmo introdurre ogni giorno. In media, il fabbisogno calorico è di circa 1200 calorie al giorno, ma questo può salire fino a 2300 calorie nei casi di persone che praticano quotidianamente attività sportiva, riuscendo comunque a ottenere una perdita di peso considerevole.

Tenendo conto di quanto detto, è vero che possiamo mangiare ciò che desideriamo con maggiore serenità, ma è altrettanto vero che, per raggiungere una perdita di chili di troppo, dobbiamo fare in modo di consumare una parte delle calorie che introduciamo, per ottenere dei risultati concreti.
Quante calorie al giorno dobbiamo consumare per perdere 1 kg?
Iniziamo subito dicendo che, con un’attenzione particolare alla dieta e al consumo delle calorie attraverso l’attività sportiva, possiamo perdere anche 1 kg nell’arco di una settimana. Per perdere realmente 1 kg, infatti, è necessario creare un deficit calorico di circa 7000-7700 calorie. Un risultato che possiamo ottenere nell’arco della settimana, prestando molta attenzione a ciò che serviamo in tavola e praticando un’attività fisica, anche mezz’ora al giorno di esercizi a casa va benissimo.
LEGGI ANCHE -> Tisane in fiaschetta per il pranzo di Pasqua, la bevi dopo aver mangiato e ciao ciao indigestione

Questo vuol dire che, nel quotidiano, dobbiamo ridurre il nostro fabbisogno calorico e seguire le regole indicate precedentemente, creando un deficit calorico di 350-500 calorie al giorno.
Sembrerà impossibile, ma per raggiungere tale obiettivo possiamo tranquillamente fare mezz’ora di camminata veloce oppure 30 minuti di esercizi sulle scale (salire e scendere). In questo modo, faremo un’attività aerobica che ci permetterà di consumare le calorie necessarie per perdere anche 1 kg in una settimana. In questo modo, la nostra dieta potrebbe diventare davvero infallibile!
LEGGI ANCHE -> Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole
LEGGI ANCHE -> Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo