La dieta mediterranea è la dieta per eccellenza, celebrata da tutti gli specialisti della nutrizione internazionali per essere il miglior metodo per perdere peso in modo salutare e genuino. Il suo nome deriva dagli ingredienti utilizzati che comprendono cereali, frutta, verdura ed olio extra vergine di oliva, alimenti tipici della zona del Mediterraneo.
La sua diffusione nasce già nella seconda metà del Novecento fino ad essere riconosciuta nel 2010 patrimonio dell’UNESCO. Fu negli anni cinquanta che il medico americano Keys elaborò dei dati statistici che accertavano la minore insorgenza di alcune patologie anche gravi nella popolazione del bacino mediterraneo rispetto a quella statunitense. Da qui l’interesse nei confronti di un certo tipo di alimentazione cominciò a crescere, diventando popolare anche grazie alle pubblicazioni di Keys.
L’olio d’oliva chiaramente è il condimento prediletto. Nella scelta degli alimenti vanno preferiti frutta e verdura fresca e di stagione, carne bianca, pesce e pasta. Va limitato il consumo di carne rossa e latticini, eliminato del tutto quello di zuccheri complessi e bevande alcoliche o gassate. Tutto è articolato in una piramide alimentare che semplifica la scelta del cibo nei pasti.
La bevanda per eccellenza è l’acqua naturale, da bere nella misura di almeno un litro e mezzo al giorno. Il menù tipo di una settimana di dieta mediterranea prevede 5-6 porzioni di pesce, quattro di carni bianche e pollame, 3-4 di legumi, noci e olive, tre di patate, uova. La carne rossa è concessa quattro volte al mese. Un giorno esemplare potrebbe essere il seguente:
Colazione: 200 gr di latte parzialmente scremato, 30 gr di fette biscottate integrali, 30 gr di marmellata
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…