La dieta Messeguè è stata ideata e prende il nome da Alain, figlio del celebre fitoterapista Maurice precursore dello studio della medicina alternativa basata sui rimedi naturali. Quarant’anni di attività per celebrare il dimagrimento veloce e con il sorriso: pochi criteri e tanta soddisfazione, sono i cardini della sua proposta.
Grandi alleate del percorso nutrizionale sono la bilancia e l’aiuto che viene dalla natura: tisane e decotti in grado di accelerare il metabolismo, garantire una corretta digestione ed assimilazione degli alimenti. Inoltre molte erbe e radici aiutano a rendere i cibi più saporiti e migliorano la salute generale con le loro proprietà benefiche. Ecco qualche esempio:
Aglio ricco di potassio e di fosforo, aiuta a combattere l’eccesso di glucosio nel sangue e il colesterolo.
Aneto è una pianta erbacea invernale, che si usa fresca nelle insalate e si accompagna molto bene al pesce, alle patate bollite, agli yogurt magri. Ha effetto digestivo, antispasmodico e diuretico.
Basilico oltre all’inconfondibile profumo, ha virtù antistress, antifatica e antiemicrania.
Tiglio ha virtù calmanti, antispasmodiche, digestive ed effetti benefici sulla circolazione.
LEGGI ANCHE -> Mangiare pane integrale protegge dal diabete
Prima di iniziare una dieta, va premesso che si consiglia sempre di rivolgersi ad un medico specialista che possa valutare quale regime nutrizionale faccia al caso vostro. Inoltre è bene ricordare che chiunque soffra di particolari patologie o sia in stato interessante deve necessariamente contattare uno specialista prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione abituale. Nello specifico questa dieta va preclusa a chi soffre di stitichezza, reumatismi, gotta, nervosismo, diabete, insufficienza renale, cardiopatie.
Vediamo ora insieme il menù settimanale da seguire:
Colazione: spremuta di pompelmo non zuccherata + 2 fette biscottate integrali + the verde/tisana
Pranzo: 60 g di pennette integrali con pomodoro + 100 g di manzo bollito con 200 g
di verdure al vapore + 200 g di frutta fresca
Colazione: spremuta di arancia + 2 fette biscottate integrali + the verde/tisana
Pranzo: 120 g di verdure crude + straccetti di manzo con verdure + insalata verde + una mela cotta con un cucchiaino di miele
Cena: insalata mista con lattuga, pomodori, finocchi, cetrioli, sedano + patate al cartoccio con formaggio + 150 g di kiwi
Colazione: 1 yogurt magro + 2 fette biscottate integrali + 1 caffè con un cucchiaino di
dolcificante
Pranzo: 50 g di pasta con verdure grigliate + 150 g di salmone affumicato con 120 g di zucchine bollite + 200 g di ananas
Cena: 200 g di passato di verdure con crostini + sformato di ricotta e spinaci + 100 g di melanzane grigliate
Colazione: 1 yogurt magro + 2 fette biscottate integrali + 1 caffè con un cucchiaino di
Colazione: spremuta di pompelmo non zuccherata + 2 fette biscottate integrali +the verde/tisana
Colazione: spremuta di arancia + 2 fette biscottate integrali + the verde/tisana
Pranzo: 60 g di spaghetti integrali al pomodoro + 120 g di asparagi gratinati con 20 g di formaggio + insalata mista
Cena: 150 g di filetto di pesce al forno + 200 g di verdure alla griglia + 1 pesca
Colazione: 1 yogurt magro + 2 fette biscottate integrali + 1 caffè con un cucchiaino di
dolcificante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
LEGGI ANCHE -> Dieta del riso di Nicola Sorrentino
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…