Il motto “mangia bene, vivi bene” è diventato per molti una vera e propria filosofia di vita di cui la dieta ovo vegetariana è la più comune espressione. Esistono diversi tipi di dieta vegetariana: la più diffusa è quella ovo-lacto-vegetariana (che include cioè uova e latticini) che contiene tutti i gruppi alimentari, senza quindi escludere un importante apporto proteico. Eliminando completamente ogni tipo di carne e pesce infatti, si andrebbe incontro a delle evidenti carenze, che in questo modo verrebbero sostituite.
In questo tipo di alimentazione le quantità di colesterolo e grassi saturi sono minori rispetto all’alimentazione classica. Inoltre coloro che la seguono, hanno un indice di massa corporea più basso e sono perciò più magri in rapporto a chi segue una tipica dieta occidentale. E’ inoltre stato verificato che le donne che in gravidanza assumono maggiori quantità di verdure, assimilano di conseguenza molto più acido folico con grandi benefici per il nascituro. Il forte aumento della popolazione vegetariana negli ultimi anni è supportato anche agli studi scientifici che hanno evidenziato un probabile collegamento tra l’eccessivo consumo di proteine animali ed alcuni tipi di malattie, anche gravi.
Colazione: latte parzialmente scremato, 30 gr di fiocchi d’avena
Spuntino: un frutto
Pranzo: 60 gr di pasta integrale con ceci
Merenda: un frutto
Cena: frittata di verdure con insalata mista
Colazione: latte parzialmente scremato, 30 grammi di corn flakes
Colazione: latte parzialmente scremato, 30 grammi di riso soffiato
Spuntino: uno yogurt
Pranzo: pasta di kamut con peperoni
Merenda: un frutto
Cena: insalata di lenticchie
Colazione: latte parzialmente scremato, 30 grammi di corn flakes
Colazione: latte parzialmente scremato, 30 grammi di muesli
Spuntino: uno yogurt
Pranzo: insalata di pomodori con una fetta di pane integrale
Merenda: un frutto
Cena: parmigiana light
Colazione: latte parzialmente scremato, 30 grammi di fiocchi d’avena
Spuntino: una barretta ai cereali
Pranzo: lasagne vegetariane
Merenda: un frutto
Colazione: latte parzialmente scremato, 30 grammi di corn flakes
Spuntino: uno yogurt
Pranzo: pasta con sugo alla Norma
Merenda: un frutto
Cena: uova con insalata di fave
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…