Dieta+per+aiutare+l%26%238217%3Bintestino+%7C+Perdere+peso+e+sentirsi+pi%C3%B9+leggeri
ricettasprint
/dieta-per-aiutare-lintestino-perdere-peso-e-sentirsi-piu-leggeri/amp/
Diete

Dieta per aiutare l’intestino | Perdere peso e sentirsi più leggeri

La dieta per aiutare l’intestino vi aiuterà ad eliminare tutti i fastidiosi problemi connessi con il gonfiore addominale e le difficoltà di digestione. Poche regole facili per sentirsi meglio e dimagrire!

Dieta per aiutare l’intestino perdere peso e sentirsi più leggeri ricettasprint

Ci sono dei periodi in cui il nostro sistema gastrointestinale viene messo a dura prova: le festività ad esempio oppure le vacanze, in cui tradizionalmente si dimentica la dieta e ci si lascia andare a qualche eccesso in più. In particolar modo quando fa molto caldo, l’intestino può reagire rallentando ancora di più il suo lavoro se l’ingresso di cibi risulta maggiore rispetto al solito. Il rallentamento del transito intestinale comporta quindi la fermentazione del cibo, l’accumulo di gas e dunque gonfiore addominale, crampi e stitichezza.

Disagi non da poco se non si apporta subito un cambio alla propria alimentazione, ma anche allo stesso stile di vita abituale che potrebbe influire sul buon funzionamento del nostro organismo. Non solo infatti una alimentazione poco equilibrata, ma anche la vita sedentaria oppure l’abuso di bevande gassate o determinati cibi può comportare l’insorgenza di un problema che può anche diventare cronico. Modificando il proprio stile di vita si possono trarre grandi benefici non solo per l’intestino, ma per tutto il nostro corpo!

Avvertenze e consigli da tenere presenti

Prima di procedere, bisogna fare una doverosa premessa. In genere non è bene variare la propria alimentazione senza avere preventivamente consultato uno specialista o quanto meno il proprio medico di fiducia. Ciò vale sia se si vuole dimagrire, sia se si vuole apportare dei benefici al proprio organismo attraverso il cambiamento delle proprie abitudini nutrizionali. Soprattutto vale per coloro che soffrono di particolari patologie oppure le donne in stato interessante. Questa alimentazione è sconsigliata a chi soffre di disturbi, patologie croniche o infiammazioni che interessano il tratto gastrointestinale: in ogni caso, prima di iniziare un regime dietetico come anticipato è sempre buona norma consultare un medico.

Non apportate alcuna modifica alla vostra abituale alimentazione, se non concordata con il vostro medico di fiducia: valutate sempre il rapporto tra rischi e benefici prima di iniziare una dieta! In alcuni casi potreste anche incorrere in gravi rischi alla salute, quindi va bene voler dimagrire e sentirsi meglio, ma fatelo con tutte le precauzioni richieste.

LEGGI ANCHE -> Dieta e ristorante possono coesistere? Certo che si | i piatti consigliati
LEGGI ANCHE -> Dieta green vegetariana | Menù detox per sgonfiare e depurare

Dieta per aiutare l’intestino | Perdere peso e sentirsi più leggeri

Il benessere dell’organismo parte innanzitutto da ciò che vi introduciamo: è chiaro che se improntiamo la nostra alimentazione quotidiana su cibi commerciali o troppo calorici, ciò che otterremo sarà un metabolismo lento e tanti chili in più. Regolando in modo sano la nostra alimentazione, riusciremo a stimolare il corpo a bruciare calorie ed eliminare il gonfiore che tanto ci infastidisce e crea una cattiva digestione. Risultati migliori potranno raggiungersi abbinando una costante attività fisica ed il bere tanta acqua.

I cibi con il più alto contenuto di fibre sono la frutta e la verdura, seguite dai legumi e dai cereali e farine integrali.

Quando acquistate la pasta o il riso integrale, prestate attenzione alle etichette, che devono riportare chiaramente la purezza dei prodotti originari. La dicitura “integrale” nasconde infatti spesso alimenti sottoposti a processi di raffinazione che fanno perdere completamente tutte le qualità del prodotto originario. Tra i frutti i più ricchi di fibre sono le prugne, le pere, le fragole, le more, le arance e i lamponi. Non trascuriamo anche la frutta secca, pur se limitata nelle quantità dato il suo apporto calorico: mandorle, noci, pistacchi sono un toccasana. Tutti i legumi sono ammessi, ma se soffrite di gonfiore preferite le lenticchie. Stesso discorso per i cereali: ideali a colazione o a merenda i fiocchi d’avena, il riso soffiato oppure orzo e farro per deliziose insalate. Tra le verdure scegliete spinaci, carciofi, cavoletti di Bruxelles e broccoli, insalata di vario tipo ed il mais.

Inserendo questi cibi nella vostra alimentazione quotidiana dalla colazione alla cena e riducendo il consumo di zuccheri e grassi, riuscirete a perdere peso in modo sano. L’unico condimento ammesso è l’olio extra vergine d’oliva: un cucchiaio al giorno, preferibilmente a crudo. Date il via libera alle spezie per insaporire i cibi: curry, paprika o aromi tradizionali quali basilico e rosmarino, renderanno i vostri piatti gustosi senza aggiungere calorie! Non saltate mai la colazione e gli spuntini: scegliete latte parzialmente scremato o yogurt magro a cui potete aggiungere frutta e cereali. Infine, passeggiata all’aria aperta almeno venti minuti, se potete, tutti i giorni: aiuterete l’umore ed il fisico!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago