Dieta+per+chi+ha+poco+tempo%3A+decidete+voi+come+perdere+peso
ricettasprint
/dieta-per-chi-ha-poco-tempo/amp/
Diete

Dieta per chi ha poco tempo: decidete voi come perdere peso

Dieta per chi ha poco tempo

La Dieta per chi ha poco tempo è pensata proprio per coloro i quali, per i più disparati motivi, non possono seguire un regime alimentare schematico. A volte la buona volontà non basta. Non sempre infatti questa va di passo con l’impegno effettivo nello scansare golosità e leccornie purtroppo ‘pericolose’ per il girovita. Inoltre il rischio di ripiegare su dei piatti pronti per risparmiare minuti preziosi è elevato. Eppure bisognerebbe sapere che non ci vuole molto. La cosa importante, come suggerito dai migliori nutrizionisti e dietologi, è assicurarci il giusto fabbisogno giornaliero di carboidrati. Per fare questo basta mangiare frutta e cereali. Lo stesso vale per le proteine, contenute invece in uova, formaggi, carne, pesce e legumi. Ma anche alcuni grassi non dovrebbero mancare mai. Quelli ‘buoni’ li troviamo nell’olio extravergine d’oliva, sempre il miglior condimento da scegliere assieme al limone. E non dimentichiamo poi le vitamine ed i minerali.

Evitare dolci, alcolici, bevande gassate e cibi zuccherati – concedendoci semmai qualche strappo alla regola una volta ogni tanto – già ci aiuterà ad imboccare la giusta via. Bisogna privilegiare soprattutto frutta e verdura, che con l’arrivo della bella stagione possono essere assaporate con maggiore predisposizione. Alcune dritte possono essere cuocere la pasta al dente e tagliare le verdure a tocchetti per favorire la masticazione e la digestione. Le stesse inoltre meglio cuocerle al vapore, alla piastra, al cartoccio od al forno.

Potrebbe piacerti anche questo articolo: Dieta Express, perdere peso in poco tempo e senza privazioni.

Dieta per chi non ha tempo, il menu tipo

le migliori verdure per dimagrire

Altre regole sono ridurre al massimo anche le fritture e l’apporto di sale (meglio usare le spezie o erbe aromatiche), limitarsi al consumo di formaggio o di uova al massimo per una volta a settimana, evitare il mais (oppure sceglierlo come alternativa alla pasta) e consumare patate e legumi non come contorno. Seguite questi consigli per circa 2-3 settimane e noterete già i primi progressi.

COLAZIONE
• un bicchiere di latte parzialmente scremato (g 150);
• un caffè con un cucchiaino di zucchero;
• due fette biscottate oppure 20 gr di biscotti oppure di cereali.
SPUNTINO
• uno yogurt magro da 125 gr anche alla frutta;
• un cappuccino con un cucchiaino di zucchero;
• un pacchetto di crackers da 25 grammi;

• un frutto di stagione.

Cosa mangiare dal pomeriggio

PRANZO
• due uova;
• tonno sott’olio sgocciolato una confezione (80 grammi);
• prosciutto crudo o cotto o speck o bresaola (70 grammi);
• arrosto di tacchino (80 grammi);
• 4-5 bastoncini di pesce impanati e cotti al forno;
• carne (120 grammi);
• pesce fresco o surgelato (130 grammi);
• formaggio light (70 grammi).
• un contorno di verdure crude o cotte in quantità a piacere condito con un cucchiaino di olio extravergine di oliva;

• mezza rosetta (40 grammi di pane).
MERENDA
• uno yogurt magro da g 125 anche alla frutta;
• 20 grammi di cioccolata o due cioccolatini;
• una spremuta di arancia;
• un cappuccino con un cucchiaino di zucchero;
• una barretta di cereali;
• un ghiacciolo o un mini gelatino;
• un tè con un cucchiaino di zucchero e due o tre pasticcini.

Il menu della sera

CENA
• carne (120 grammi);
• pesce cucinato e condito secondo le proprie abitudini (130 grammi);
• qualsiasi tipologia di formaggio (80 grammi);
• un’altra alternativa indicata per il piatto del pranzo.

• un contorno di verdure crude o cotte in quantità a piacere condito con un cucchiaino di olio extravergine di oliva;
• mezza rosetta (40 grammi di pane) oppure una porzione di legumi o di patate (150 grammi).
DOPO CENA
• una mousse magra alla frutta;
• un bicchiere di latte parzialmente scremato;
• 20 g di biscotti anche al cioccolato;
• un sorbetto alla frutta;
• un frutto di stagione (g 200 circa).
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

17 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

47 minuti ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

1 ora ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

2 ore ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

9 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

9 ore ago