Dieta+proteica%2C+i+benefici+ma+anche+i+rischi+da+conoscere+prima+di+seguirla
ricettasprint
/dieta-proteica-i-benefici-ma-anche-i-rischi-da-conoscere-prima-di-seguirla/amp/
News

Dieta proteica, i benefici ma anche i rischi da conoscere prima di seguirla

Seguita da molti, la dieta proteica (ed in generale qualsiasi tipo di dieta) non andrebbe seguita alla leggera. Che cosa è importante sapere.

Dieta proteica (Ricettasprint.it)

La dieta proteica è una delle diete più seguite negli ultimi anni per perdere peso in modo rapido. Promette di bruciare i grassi e mantenere la massa muscolare attraverso un apporto elevato di proteine a scapito di carboidrati e grassi. Ma nuovi studi mettono in guardia sui pericoli di un eccessivo consumo di proteine, soprattutto a lungo termine.

Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Journal of the American Society of Nephrology, un’assunzione proteica superiore ai livelli raccomandati può avere gravi ripercussioni sulla salute.

Lo studio ha evidenziato che un’assunzione eccessiva di proteine, superiore a 1,2-1,5 grammi per kg di peso corporeo al giorno, è associata a un maggior rischio di sviluppare malattie renali e cardiache.

“Le proteine sono essenziali per il nostro organismo, ma vanno consumate con moderazione”, spiega la dott.ssa Maria Rossi, nutrizionista. “Quando l’apporto supera significativamente i fabbisogni, possono insorgere seri problemi di salute”.

Cosa si mangia in una dieta proteica? Quali sono i rischi?

Fonti proteiche (Ricettasprint.it)

Uno dei principali rischi riguarda i reni. Le proteine, durante il loro metabolismo, producono scorie azotate che i reni devono smaltire. Un sovraccarico costante può portare a un affaticamento e un progressivo indebolimento di questi organi, fino ad arrivare a vere e proprie patologie renali.

L’eccessiva assunzione di proteine può avere ripercussioni negative anche sul sistema cardiovascolare. “Le proteine animali, soprattutto quelle rosse, sono ricche di grassi saturi e colesterolo”, afferma la dott.ssa Rossi. “Questo può comportare un aumento dei livelli ematici di colesterolo e trigliceridi, con conseguente maggior rischio di ipertensione, aterosclerosi e infarto”.

Un altro effetto collaterale della dieta iperproteica riguarda l’apparato scheletrico. Sebbene le proteine siano fondamentali per la salute delle ossa, in eccesso possono determinare una perdita di calcio e un conseguente indebolimento osseo, predisponendo a fratture e osteoporosi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

E non va sottovalutato l’impatto sulla sfera psicologica. “Seguire a lungo una dieta eccessivamente ricca di proteine e povera di carboidrati può portare a stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione e umore depresso”, spiega l’esperta. “Ciò compromette sensibilmente la qualità di vita”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Per questo motivo, gli esperti consigliano di seguire le linee guida nutrizionali per un corretto apporto proteico, che si attesta intorno a 0,8-1 grammo per kg di peso al giorno per un adulto sano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

È inoltre importante variare le fonti proteiche, prediligendo quelle vegetali come legumi, cereali integrali e frutta secca, oltre a quelle animali magre come pesce, uova e latticini. Solo così si può trarre il meglio dalle proteine, senza incorrere in effetti collaterali dannosi per la salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

4 minuti ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

34 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

1 ora ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

2 ore ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

3 ore ago