Si torna a parlare di dieta come regime equilibrato finalizzato alla perdita di peso. Sulla base di tale motivazione, dobbiamo prestare molta attenzione al ruolo della verdura, perché non possiamo di certo mangiarla all’infinito.
Quando parliamo di dieta finalizzata alla perdita di peso, come abbiamo già spiegato in articoli precedenti, è fondamentale ricordare che si tratta sempre di un’alimentazione pensata per farci ritrovare l’equilibrio tra i piaceri della tavola e la forma fisica.
Uno degli interrogativi che nasce spontaneo in questi casi è: davvero la verdura giova così tanto alla nostra dieta da poterla mangiare illimitatamente, senza prestare attenzione alla quantità?
Verdura durante la dieta: non sottovalutare questo aspetto
Come abbiamo già sottolineato in articoli precedenti, la verdura è un alimento che può aiutarci significativamente a ritrovare la forma fisica e che possiamo mangiare con serenità. Tuttavia, questo non significa che possiamo ignorare le dosi raccomandate.
È vero che la verdura è fondamentale, ma come per tutti gli altri alimenti che compongono il nostro piano alimentare, è importante prestare attenzione alle quantità. Infatti, si consiglia di consumare circa 600 g di verdura al giorno, da accompagnare ai pasti, ma non finisce qui.
Cosa succede se durante la dieta mangiamo troppa verdura?
Nel momento in cui parliamo della verdura nel piano alimentare, dobbiamo ricordare che deve essere sempre accompagnata da una buona dose di proteine, provenienti sia da fonti animali, come carne e pesce, sia da fonti vegetali.
Un eccesso di verdura, infatti, può causare disturbi come coliti fastidiose che compromettono il nostro stato di salute. In alcuni casi, può manifestarsi anche dissenteria, poiché l’intestino lavora in modo intenso, e può verificarsi irritazione del colon, causata da un disturbo gastroesofageo. Quindi, pur potendo mangiare verdura con serenità, anche durante la dieta bisogna dosarla correttamente, seguendo sempre le indicazioni del nostro medico nutrizionista per mantenere un equilibrio salutare.
La torta girella salata è quello che ci vuole a cena non solo è buona,…
Plumcake avena e yogurt: con la friggitrice ad aria in meno di 20 minuti porti…
Niente variazioni per la mia dieta, i pancake li mangiavo prima e li mangio pure…
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…