Le caratteristiche della dieta volumetrica, che sta riscuotendo un ottimo successo e che promette dei risultati concreti nella perdita di peso.
La Dieta Volumetrica è un approccio nutrizionale sviluppato dalla dottoressa Barbara Rolls, che si basa sul principio di mangiare alimenti a bassa densità energetica, in modo da sentirsi sazi senza assumere un’elevata quantità di calorie. L’idea fondamentale di questa dieta è quella di promuovere il consumo di cibi voluminosi ma leggeri, consentendo di mangiare porzioni generose senza superare il fabbisogno calorico quotidiano.
Come funziona la Dieta Volumetrica? Questo schema di alimentazione si fonda su alcuni principi chiave:
Bassa Densità Energetica. Gli alimenti a bassa densità energetica contengono meno calorie per volume. Questo significa che si possono mangiare porzioni più grandi, il che aiuta a sentirsi soddisfatti. Cibi come frutta, verdura, zuppe a base di brodo e cereali integrali rientrano in questa categoria.
Equilibrio Nutrizionale. Il piano alimentare incoraggia un bilanciamento tra carboidrati, proteine e grassi, promuovendo alimenti sani e nutrienti. Può includere tutto, dalle proteine magre a cereali integrali, mentre riduce l’assunzione di alimenti ad alta densità calorica come dolci e snack confezionati.
Sazietà. Consumando alimenti che riempiono il piatto ma con poche calorie, naturalmente si riduce il consumo calorico totale, permettendo al contempo di godere dei pasti. L’idea è che molti alimenti ricchi di acqua e fibra aiutino a rallentare la digestione e a prolungare la sensazione di sazietà.
La dieta volumetrica è considerata efficace per diversi motivi. Non richiede di contare le calorie in modo rigoroso, ma piuttosto di scegliere cibi a bassa densità energetica. Ciò rende il piano più sostenibile nel lungo termine. Poiché gli alimenti voluminosi possono essere consumati in grandi quantità, le persone si sentono più soddisfatte sia fisicamente che psicologicamente, riducendo il rischio di abbuffate.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cena di San Valentino, due coppie non pagano il conto, il proprietario: “So chi siete”
Promuovendo un’alimentazione ricca di frutta, verdura e altri alimenti nutrienti, la dieta volumetrica incoraggia abitudini alimentari più salutari e una migliore qualità nutrizionale generale. È un approccio che può essere facilmente adattato ai gusti personali e alle differenti culture alimentari, facilitando così l’adozione a lungo termine.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone
Un esempio di menù per un giorno seguendo la Dieta Volumetrica:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione
La dieta volumetrica è dunque un metodo pratico e sano per gestire il peso senza privazioni, promuovendo un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti. Per procedere sia con questa che con qualsiasi altro tipo di dieta però chiedi un consulto ad un dietologo o ad un nutrizionista. Un esperto eviterà di far sorgere possibili controindicazioni per la salute e realizzerà una tabella alimentare studiata sulle tue caratteristiche fisiche.
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…
Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…
Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…
A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…
Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…