Digiuno+intermittente+16%3A8%2C+la+dieta+che+ti+serve+per+dimagrire+presto+e+bene
ricettasprint
/digiuno-intermittente-168-la-dieta-che-ti-serve-per-dimagrire-presto-e-bene/amp/
Diete

Digiuno intermittente 16:8, la dieta che ti serve per dimagrire presto e bene

Quali indicazioni seguire per iniziare il digiuno intermittente 16:8 e cominciare a perdere peso in modo sicuro e certificato da un esperto.

Digiuno intermittente 16:8 (Ricettasprint.it)

Il digiuno intermittente 16:8 si chiama così perché si basa su un ciclo di digiuno di 16 ore seguito da un periodo di alimentazione di 8 ore. Durante le 16 ore di digiuno si evita di consumare cibi solidi e si permette solo il consumo di acqua, tè o caffè senza zucchero.

Durante le 8 ore di alimentazione si possono consumare pasti normali. Questo tipo di digiuno è chiamato intermittente perché si alternano periodi di digiuno e di alimentazione, e può essere adattato secondo le esigenze individuali.

Per impostare il digiuno intermittente 16:8, devi seguire il seguente schema: stabilisci un periodo di digiuno di 16 ore: questo periodo include le ore in cui dormi, quindi puoi scegliere di digiunare dalle 20:00 alle 12:00 del giorno successivo, ad esempio.

Limita il periodo di alimentazione a 8 ore: durante queste 8 ore, puoi consumare i pasti principali e gli snack. Ad esempio, potresti iniziare a mangiare dalle 12:00 e finire alle 20:00.

Digiuno intermittente 16:8, come iniziare

Digiuno intermittente (Ricettasprint.it)

Ci sono alcune cose importanti da fare per cominciare il digiuno intermittente 16:8. Assicurati di consumare pasti nutrienti e bilanciati durante il periodo di alimentazione: cerca di includere proteine, carboidrati complessi, grassi sani, frutta e verdura nella tua alimentazione.

Bevi molta acqua durante il periodo di digiuno per mantenerti idratato e aiutare a ridurre la sensazione di fame. Monitora i tuoi progressi e fai eventuali aggiustamenti in base alle tue esigenze e al tuo benessere generale.

Ricorda che è sempre importante consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime dietetico o di digiuno. Specialmente se hai problemi di salute preesistenti o sei in gravidanza o in fase di allattamento.

Il digiuno può avere effetti positivi sulla salute se viene fatto in modo corretto e seguendo le indicazioni di un professionista. Alcuni benefici del digiuno intermittente includono la perdita di peso, miglioramento del metabolismo, riduzione dell’infiammazione e miglioramento della salute cardiaca.

Occorre quindi scegliere una finestra giornaliera tra le seguenti in cui attuare il digiuno programmato:

dalle 7:00 alle 15:00;

dalle 9:00 alle 17:00;
12:00 alle 20:00;
14:00 alle 22:00.

Gli aspetti importanti da tenere presenti

Tuttavia, il digiuno non è adatto a tutti e può causare effetti negativi se non viene fatto correttamente. Alcune persone potrebbero avere problemi di salute come bassa pressione sanguigna, diabete o disordini alimentari che potrebbero essere aggravati dal digiuno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

Prima di intraprendere qualsiasi tipo di digiuno, è importante chiedere consiglio ad un dietologo o ad un nutrizionista, come detto. Questo per valutare se è sicuro per te e ricevere consigli appropriati su come farlo in modo corretto per ottenere i massimi benefici per la salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente

È bene fare attenzione all’idratazione: durante il periodo di digiuno è importante bere molta acqua e liquidi non zuccherati per evitare la disidratazione. Se sei nuovo al digiuno intermittente, puoi iniziare con un intervallo più breve, come 12:12, e gradualmente aumentare fino a raggiungere il 16:8.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

Mantenere la coerenza: per ottenere i massimi benefici del digiuno intermittente, è importante mantenere una routine costante e digiunare nello stesso intervallo di tempo ogni giorno.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

9 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago