Per dimagrire non bisogna mica smettere di mangiare, ma farlo nel modo giusto e con piatti che ci permettano anche qualche sgarro, proprio come nel caso di queste polpette.
Ebbene sì, grazie a queste polpette la mia dieta non è più un incubo, ma è diventata davvero semplice da seguire, con il gusto che predomina in modo indiscutibile.

Si tratta di una ricetta pratica e veloce, che si adatta davvero a tutta la famiglia. Un piatto che va subito a ruba; ormai nemmeno io posso più farne a meno, e le preparo almeno una volta alla settimana.
Cena dimagrante: ricetta delle polpette che puoi mangiare all’infinito
Queste polpette per me sono un vero e proprio toccasana, perché grazie a questa ricetta non mi creo più il problema delle quantità. Insomma, se desidero fare un bis, posso farlo senza che incida sulla mia linea. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 6 zucchine,
- 100 grammi di parmigiano grattugiato,
- 60 grammi di ricotta,
- 1 uovo,
- Sale,
- Pepe,
- Pangrattato.
Prepariamo insieme le polpette per cena
Cominciamo la preparazione della nostra ricetta, prendendo le zucchine che vanno lavate per bene, in modo tale da poter utilizzare anche la buccia durante la cottura. Poi, eliminiamo le due estremità e le grattugiamo con una grattugia a maglie larghe. L’alimento va messo all’interno di un colino abbastanza capiente a maglie strette, in modo da poterlo schiacciare con l’aiuto di un piatto, così da far uscire tutta l’acqua in eccesso. Prima di procedere, però, trasferiamolo all’interno di un panno di cotone pulito e strizziamolo ulteriormente.

Ora, lavoriamo in una ciotola le zucchine con la ricotta e aggiungiamo il parmigiano e l’uovo. Quando avremo ottenuto un impasto abbastanza omogeneo da poter modellare con le mani, bagniamo le nostre polpette nel pangrattato e friggiamole fino a completa doratura.
LEGGI ANCHE -> Frutta e verdure sono diventate mollicce? Con questo trucco recuperi anche una settimana!
In men che non si dica avremo preparato delle perfette polpette da gustare in vista della cena, accompagnate da un buon contorno di verdure o patate lessate con un po’ di olio e sale. In ogni caso, il risultato sarà davvero incredibile: queste polpette piaceranno tantissimo anche ai bambini, che, grazie a questo piatto, potranno gustare facilmente le zucchine e imparare a prendere confidenza con un gusto nuovo che sicuramente gradiranno.
Qualora, infine, dovessero avanzare, sappi che queste polpette possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per circa 24 ore, oppure congelate in freezer, dove si manterranno perfette per un mese.
LEGGI ANCHE -> Reflusso gastroesofageo dopo Pasqua, in questo modo torni subito in forma e addio bruciore
LEGGI ANCHE -> Depurati così e vedrai che sarai pronta per la prova costume, in soli 5 minuti preparerai tutto