Dimentica+il+solito+polpettone%21+Questo+non+ha+precedenti%2C+con+il+suo+ripieno+strepitoso
ricettasprint
/dimentica-il-solito-polpettone-questo-non-ha-precedenti-con-il-suo-ripieno-strepitoso/amp/
Secondo piatto

Dimentica il solito polpettone! Questo non ha precedenti, con il suo ripieno strepitoso

Dimentica il solito polpettone, questo non ha precedenti con il suo ripieno strepitoso tutto da scoprire: ti farà fare un figurone e farai felici tutti in tavola!

Il polpettone è una delle preparazioni della cucina classica nostrana tra le preferite: è una pietanza ricca, soddisfacente e versatile. Accompagnato da un buon contorno diventa il piatto unico per eccellenza, quello che conforta e rende gradevole la cena.

Dimentica il solito polpettone questo non ha precedenti 20220125 ricettasprint

Insomma veramente una ricetta strepitosa che molte volte si realizza quasi senza pensarci, tanto è entrata nella routine in cucina. Proprio per questo ti insegno un trucco per creare un ripieno diverso dal solito che renderà il tuo polpettone un successo unico!

Dimentica il solito polpettone! Questo non ha precedenti, con il suo ripieno strepitoso

Come ti ho anticipato, questo polpettone non è come quello tradizionale o meglio, lo è, ma ha al suo interno una sorpresa. In genere il polpettone si farcisce con prosciutto e formaggio, ma noi abbiamo fatto di più ed abbiamo previsto un ripieno veramente gustoso e diverso dal solito che le nostre nonne certamente apprezzeranno. Questo perché pare che una volta fosse proprio questo il ripieno preferito per il polpettone della domenica in famiglia, saporito e succulento proprio come quello di questa ricetta.

Ingredienti

700 gr di carne macinata
2 fette di pane raffermo

4 uova
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
Una cipolla
Un rametto di rosmarino
500 ml di brodo di carne
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione del polpettone ripieno di uova

Per preparare questa ricetta iniziate prendendo tre uova dal totale e versandole con delicatezza in un pentolino colmo d’acqua per procedere alla cottura. Quando saranno ben sode spegnete e fatele raffreddare, poi eliminate il guscio e mettete da parte. Intanto mettete il pane in ammollo in acqua fredda almeno una decina di minuti in modo che si ammorbidisca. Fatto ciò scolatelo e strizzatelo molto bene, poi versatelo in un recipiente capiente ed aggiungete l’uovo rimasto, la carne macinata, sale e pepe, il parmigiano ed il pecorino grattugiati.

 

Lavorate il tutto fino ad ottenere una consistenza compatta ed omogenea, poi trasferite l’impasto ottenuto in una pirofila capiente creando un grande filone. Con le dita create un incavo al centro e posizionate le uova sode, poi richiudete nuovamente dando la forma classica del polpettone. Spennellatelo completamente con abbondante olio extra vergine d’oliva, condite con sale, pepe e rosmarino e versate un mestolo di brodo di carne nella pirofila, in modo da creare un ambiente umido che renderà la carne morbida e saporita in cottura.

 

Infornate il polpettone a 140 gradi in modalità ventilata, aumentando la temperatura ogni 10 minuti fino ad arrivare a 200 gradi. Monitorate la cottura e versate un mestolo di brodo per evitare che si asciughi fino ad ottenere un delizioso sughetto denso, con cui accompagnerete il vostro piatto. Cuocete per un’ora ed un quarto circa: quando sarà ambrato e succulento, spegnete e lasciate riposare 5 minuti a forno spento prima di servirlo: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

22 minuti ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

1 ora ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

2 ore ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

2 ore ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

3 ore ago