Dimentica+la+cacio+e+pepe%2C+a+casa+mia+tutti+preferiscono+questa%3A+tanto+parmigiano%2C+viene+fuori+una+cremina+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/dimentica-la-cacio-e-pepe-a-casa-mia-tutti-preferiscono-questa-tanto-parmigiano-viene-fuori-una-cremina-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Primo piatto

Dimentica la cacio e pepe, a casa mia tutti preferiscono questa: tanto parmigiano, viene fuori una cremina da leccarsi i baffi

Niente cacio e pepe, a casa mia tutti vogliono questo primo facilissimo: a me la ricetta l’ha insegnata mia mamma, si fa in 10 minuti ed é super economica!

Una pasta cremosa, vellutata ricca di un condimento che chiama la forchettata successiva fino a finire tutto in pochi minuti: ogni boccone è irresistibile, non se ne può fare a meno.

Fettuccine alfredo ricettasprint

Non ci crederai, ma anche se è un piatto buonissimo, é anche economico e velocissimo: le migliori cucine stellate internazionali ne propongono la loro versione perché lo amano non solo in Italia, ma anche all’estero.

Prepara il pane per la scarpetta, il condimento é irresistibile

Avrai sentito chissà quante volte parlare delle fettuccine Alfredo, un primo tutto italiano, ma che all’estero ed in particolare in America viene replicato nei ristoranti come emblema della nostra cucina nel mondo. Forse anche più del ragù o della carbonara, ma in ogni caso quello che a noi interessa é che é un primo facile e gustoso che si fa in 10 minuti, quindi perfetto anche da preparare all’ultimo minuto!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta leggerissima, ormai la mangio tutti i giorni e non ne posso fare a meno

Ingredienti
400 gr di fettuccine
200 gr di burro
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Noce moscata q.b.
Prezzemolo fresco tritato per guarnire (opzionale) q.b.

Preparazione delle fettuccine alla Alfredo

Per realizzare questo piatto, iniziate portando ad ebollizione una pentola di acqua salata per la pasta. Intanto in una padella ampia, fate sciogliere il burro a fuoco medio-basso fino a quando diventa completamente liquido, assicurandovi di non farlo bruciare o diventare troppo scuro. Aggiungete metà del parmigiano reggiano grattugiato nella padella con il burro fuso e mescolate energicamente con una frusta o un cucchiaio di legno fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea, poi aggiungete un paio di cucchiai di acqua per la pasta giunta a bollore e stemperate il condimento.

Allo stesso tempo versate le fettuccine e cuocetele al dente, scolatele e versatele direttamente nella padella con il condimento: mantecate delicatamente con una pinza in modo che tutto sia completamente avvolto dalla crema densa e vellutata creata in precedenza. Aggiungete gradualmente anche il resto del parmigiano reggiano grattugiato nella padella, continuando a mescolare per garantire una distribuzione uniforme della salsina. Aggiustate di sale, pepe nero e aggiungete una grattugiata di noce moscata a piacere per dare un tocco di sapore e profumo in più.

Continuate a mescolare le fettuccine nella padella a fuoco medio-basso per un paio di minuti, permettendo al formaggio di sciogliersi completamente ed alla salsa di aderire bene alla pasta: se necessario, potete aggiungere ancora un po’ di acqua di cottura delle fettuccine per rendere il condimento più fluido.
Spegnete il fuoco e servite le fettuccine alla Alfredo calde, guarnendo ogni porzione con un po’ di prezzemolo fresco tritato, se desiderato.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

49 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago