Dimentica+la+gelatiera%2C+prepariamo+un+gelato+goloso+in+5+minuti+al+cacao+o+al+cioccolato+cos%C3%AC+accontenti+tutti%21
ricettasprint
/dimentica-la-gelatiera-prepariamo-un-gelato-goloso-in-5-minuti-al-cacao-o-al-cioccolato-cosi-accontenti-tutti/amp/
Dolci

Dimentica la gelatiera, prepariamo un gelato goloso in 5 minuti al cacao o al cioccolato così accontenti tutti!

Ho sempre pronto questo dessert non appena arriva l’estate: per il mio gelato bastano 5 minuti di preparazione ancora meno per finirlo, così goloso che non puoi evitare il bis provalo al caffè o al cacao, vedrai che successo!

Ti capita mai di desiderare un gelato cremoso e goloso, ma non hai la gelatiera e non vuoi impazzire con preparazioni complesse? Beh, ho la soluzione perfetta per te: un gelato al caffè o al cacao semplicissimo da preparare e pronto in soli 5 minuti!

Dimentica la gelatiera e preparazioni complesse, prepariamo un gelato goloso in 5 minuti al cacao o al cioccolato così accontenti tutti!

Questo dessert è la mia salvezza durante le calde giornate estive, e sono sicura che diventerà anche la tua! Preparalo per te stesso, per la tua famiglia o per gli amici che verranno a trovarti, fidati che lo gradiranno proprio tutti. La cosa che rende questa ricetta così speciale è la sua semplicità: bastano pochi ingredienti e pochi minuti per ottenere un gelato fresco e cremoso, perfetto per chiunque ami il caffè o il cioccolato. Potrai personalizzarlo aggiungendo pezzi di cioccolato fondente, granella di nocciola o semplicemente una spolverata di cacao extra.

Gelato al caffè o cacao in 5 minuti

A te la scelta, quindi, dalla stessa base puoi anche realizzare entrambi i gusti, basta dimezzare le dosi di cacao o caffè per il resto segui la procedura e vedrai che è facile anche per un bambino da preparare. Non perdiamo altro tempo quindi, procurati gli ingredienti e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 5 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il gelato cacao o caffè

1 lattina (180 g) di latte condensato
500 ml di panna fresca

3 cucchiai colmi di caffè in polvere o cacao
Cioccolato fondente, granella di nocciola o altro per decorare (facoltativo)

Come si prepara il gelato al cacao o caffè in 5 minuti

Ora che hai a disposizione tutto il necessario, possiamo passare alla preparazione del nostro delizioso gelato al caffè o al cacao. In una ciotola capiente, versa il latte condensato e aggiungi il caffè in polvere o il cacao. Mescola energicamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Addio gelo e ghiaccio: il trucco definitivo per mantenere il tuo congelatore sempre pulito ed ordinato

Monta la panna fresca con un frullino alla massima velocità, fino ad ottenere una consistenza ferma e densa. Aggiungi la panna montata al composto di latte condensato e caffè o cacao, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versa il preparato ottenuto in un contenitore adatto per il freezer e livella la superficie con una spatola.

Leggi anche: Gelato furbo in 4 gusti la ricetta speciale ce ne per tutti, così nessuno farà il broncio

Se desideri arricchire il gelato con pezzi di cioccolato fondente, granella di nocciola o altro, aggiungili ora sulla superficie. Copri poi il contenitore con della pellicola trasparente e lascia il gelato in freezer per almeno 4 ore, o fino a quando risulta ben compatto. Una volta pronto, puoi servire il gelato al caffè o al cacao in coppette o coni, decorando con quello che ti piace di più. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

3 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

3 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

4 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

5 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

5 ore ago