Dimentica+le+polpette+tradizionali%2C+queste+sono+zero+grassi+e+zero+frittura%3A+tutte+le+mie+amiche+hanno+voluto+la+ricetta
ricettasprint
/dimentica-le-polpette-tradizionali-queste-sono-zero-grassi-e-zero-frittura-tutte-le-mie-amiche-hanno-voluto-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

Dimentica le polpette tradizionali, queste sono zero grassi e zero frittura: tutte le mie amiche hanno voluto la ricetta

Di polpette a casa mia se ne mangiano tantissime e di tutti i tipi, ma quando faccio queste anche mia figlia che é sempre a dieta impazzisce: super leggere e croccanti fuori, morbide e gustose dentro.

Non vorrai più smettere di mangiarle, sono troppo buone ed anche se non sono come quelle classiche a casa mia le adorano tutti, anche i bambini.

polpette senza carne e pesce croccantissime ricettasprint

Io ci metto un tocco sfizioso in più, il cuore filante che non deve mai mancare e che le rende veramente speciali, ma se vuoi un risultato finale extra light puoi anche prepararle senza, il gusto é sempre top!

Provale e vedrai che non le lasci più: ti dico un segreto, le faccio anche per l’aperitivo quando vengono i miei amici

E’ proprio così, spesso soprattutto in questo periodo estivo organizzo cenette o aperitivi in terrazza con gli amici: mi piace preparare piccoli snack e bibite rinfrescanti, così in alternativa ai soliti biscottini salati commerciali faccio qualche finger food sfizioso da mangiare in compagnia. Queste polpettine sono tra le mie preferite, le faccio più piccole di quando le preparo per cena e le infilzo con uno stecchino per renderle più facili da mangiare e devo dire che sono sempre un successo, anche servite fredde!

Potrebbe piacerti anche: Quando faccio queste polpette anche mia suocera impazzisce: a questa ricetta non rinuncia proprio nessuno

Ingredienti

200 gr di quinoa
400 gr di zucchine
200 gr di scamorza affumicata
2 uova
Pangrattato q.b.
2 spicchi d’aglio
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio etra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle polpette di quinoa con zucchine e scamorza

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando ed asciugando la quinoa. Versatela in una pentola con circa 400 ml di acqua e portate a ebollizione, quindi coprite e cuocete a fuoco basso per circa 15-20 minuti, fino a quando i chicchi saranno morbidi ed avranno assorbito tutta l’acqua. Trasferite la quinoa cotta in una ciotola e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente mescolandola di tanto in tanto. Nel frattempo, lavate e grattugiate le zucchine: strizzatele bene in un canovaccio pulito per eliminare l’eccesso di acqua, quindi aggiungetele alla ciotola con la quinoa. Tagliate la scamorza a cubetti piccoli e mettetela da parte.

Unite anche le uova, il pangrattato, l’aglio tritato finemente ed il basilico sminuzzato, condite con sale e pepe a piacere, quindi mescolate delicatamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Tagliate la scamorza a cubetti piccoli e preriscaldate il forno a 180 gradi: prelevate delle piccole quantità di impasto e formate delle polpette della dimensione di una noce usando le mani bagnate, ponendo al centro qualche cubetto di scamorza.

Adagiatele su una teglia rivestita con carta forno, distanziandole leggermente: irrorate le polpette con un filo di olio extravergine di oliva, quindi infornate e cuocete per circa 20-25 minuti, finché non saranno dorate e croccanti all’esterno. Durante la cottura, potete girarle a metà cottura per una doratura uniforme: terminato questo passaggio estraete le polpette dal forno e lasciatele intiepidire un attimo prima di servirle: potete accompagnarle con un’insalata fresca, le classiche patatine fritte o contorni di stagione grigliati o ancora salse sfiziose fatte in casa. In alternativa potete anche friggerle in olio di semi, come le polpette tradizionali, il risultato sarà in ogni caso strepitoso!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

14 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

1 ora ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago