Dimentica+le+solite+torte+al+cioccolato+e+prova+questa%3A+se+la+servi+a+Natale+fai+impazzire+tutti
ricettasprint
/dimentica-le-solite-torte-al-cioccolato-e-prova-questa-se-la-servi-a-natale-fai-impazzire-tutti/amp/

Dimentica le solite torte al cioccolato e prova questa: se la servi a Natale fai impazzire tutti

Chi dice che a Natale si deve per forza mangiare il panettone o la cassata? Con questa ricetta non scontenti nessuno, zero canditi solo tanto cioccolato.

Mia nonna faceva la frolla perfetta, quella che non si sgrana ed ha quel profumo genuino e goloso, io ho pensato di cambiare un po’ la ricetta e di farci una crostata un po’ particolare.

torta tutto cioccolato ricettasprint

Non quella classica con le strisce, ma una torta ripiena che farà leccare i baffi a tutti, dal più grande al più piccolo.

Croccante fuori e tenera dentro, non vorrai più smettere di mangiarla

Una vera golosità, questa torta ha qualcosa che le altre le invidieranno: saper unire tante consistenze diverse e soprattutto in modo perfetto ed equilibrato. Penserai che tutto questo cioccolato insieme possa essere stucchevole ed invece non é affatto così, resterai piacevolmente soddisfatta dal risultato finale!

Potrebbe piacerti anche: Torta spumosa alle mele è talmente soffice che si scioglie in bocca, è spaziale già al primo morso

Ingredienti

250 gr di farina 00
50 gr di cacao amaro in polvere
125 gr di zucchero
125 gr di burro freddo
Un uovo + un tuorlo
Per la crema pasticciera al cioccolato fondente:
500 ml di latte
4 tuorli d’uovo
100 gr di zucchero
50 gr di amido di mais
250 gr di cioccolato fondente
Una bustina di vanillina
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta di frolla tutta cioccolato

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pasta frolla al cacao: prendete una ciotola capiente e mescolate insieme la farina, il cacao amaro e lo zucchero. Aggiungete il burro a pezzetti e lavorate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso, poi aggiungete l’uovo ed il tuorlo ed impastate velocemente creando un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora: mentre la pasta frolla riposa, preparate la crema pasticciera al cioccolato fondente. In un pentolino, scaldate il latte con la vanillina a fuoco medio. In una ciotola separata, sbattete velocemente i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto liscio: quando vedrete comparire le prime bollicine sul latte, spegnete e versatelo lentamente nel composto di uova, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.

Riportate tutto il composto sul fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando costantemente fino a quando la crema si sarà addensata: spegnete ed aggiungete 150 grammi di cioccolato fondente preso dal totale e tritato finemente. Mescolate finché il cioccolato sarà completamente sciolto e la crema risulterà liscia e senza grumi, quindi lasciate raffreddare completamente dopo aver coperto con della pellicola trasparente a contatto.

Trascorso il tempo necessario, preriscaldate il forno a 180 gradi e riprendete la pasta frolla: stendetela su una superficie infarinata ad uno spessore di circa 5 millimetri e rivestite uno stampo da crostata di circa 24 centimetri di diametro. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura, poi versate la crema nel guscio di frolla ed aggiungete il restante cioccolato fondente sminuzzato. Stendete la frolla rimasta ricavandone un disco con cui andrete a coprire e sigillare la vostra torta: se volete potete decorare i bordi con i rebbi della forchetta, poi bucherellate la superficie e trasferite nel forno caldo. Cuocete per circa 30-35 minuti, una volta pronta
sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente nello stampo. Prima di servire, sformatela con delicatezza e spolverate con zucchero a velo: gustatela in tutta la sua ricca golosità!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

2 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

2 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

3 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

4 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

4 ore ago