Dimenticati+gli+gnocchi+al+rag%C3%B9+o+con+il+pesto%2C+questa+volta+usiamo+capesante+e+zucchine%3A+talmente+buoni+che+vogliono+il+bis
ricettasprint
/dimenticati-gli-gnocchi-al-ragu-o-con-il-pesto-questa-volta-usiamo-capesante-e-zucchine-talmente-buono-che-vogliono-il-bis/amp/
Primo piatto

Dimenticati gli gnocchi al ragù o con il pesto, questa volta usiamo capesante e zucchine: talmente buoni che vogliono il bis

La delicatezza delle zucchine sposa la morbidezza delle capesante e insieme condiamo un piatto di gnocchi: è un trionfo di sapori

In cucina ci sono abbinamenti che piacciono anche se sono forzati e altri invece che funzionano sempre, indipendentemente da quello che usiamo.

Come il classico mari e monti che qui diventa il condimento per un piatto di gnocchi. E se non hai mai pensato di mettere insieme zucchine e capesante, è ora di cominciare.

Gnocchi con capesante e zucchine, il condimento giusto per tutta la pasta fresca

Abbiamo usato gli gnocchi perché con la loro cremosità avvolgente sono perfetti per questo condimento in bianco. In realtà va bene anche un formato di pasta lunga, tipo linguine o tagliatelle. Se fatte in casa, molto meglio.

Ingredienti:
450 g di gnocchi di patate
8 capesante

3 zucchine scure grandi
2 scalogni
4 filetti di acciuga
1 bicchiere di vino bianco secco
40 ml di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di maggiorana
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo gnocchi

gnocchi zucchine capesante ricettasprint

Facciamo tutto con le nostre mani, ma se abbiamo poco tempo, almeno gli gnocchi di patate possiamo comprarli già pronti. Oppure usare questa ricetta che funziona sempre, senza troppi problemi:
Mettiamo a bollire l’acqua per gli gnocchi e pensiamo subito al loro condimento. In un tegame basso e largo facciamo scaldare 30 ml di olio extravergine e aggiungiamo subito i filetti di acciuga a fiamma moderata.

LEGGI ANCHE -> Insalata ricca non solo ceci e piselli, ti sazi e non ingrassi, rimettiti subito in forma dopo le abbuffate estive

Quando si sono sciolti aggiungiamo gli scalogni pelati e tagliati a rondelle. Facciamoli dorare nell’olio insaporito con le acciughe fino a quando prendono colore. A quel punto uniamo le zucchine, spuntate, lavate e tagliate a rondelle sottili.

gnocchi zucchine capesante ricettasprint

Lasciamo che stufino a fiamma moderata per altri 5 minuti e poi sfumiamo con il vino bianco secco. Quando la parte alcolica è evaporata possiamo salare e allunghiamo con un mestolino di acqua calda della pasta. Lasciamo cuocere tutto ancora per 15 minuti e spegniamo.

In un padellino facciamo scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Quando ha preso calore, aggiungiamo le capesante che abbiamo già lavato e tagliato a fettine. Le lasciamo rosolare per 3-4 minuti, perché non necessitano di una lunga cottura.

Scoliamo gli gnocchi quando sono quasi al dente direttamente nel tegame con le zucchine, insieme ad un mestolino di acqua della pasta. Aggiungiamo subito le capesante insieme al loro liquido di cottura e ad 1 cucchiaio di olio. Mescoliamo tutto con gli gnocchi per amalgamare bene i sapori.
Impiattiamo e serviamo subito con un filo di olio a crudo, qualche macinata di pepe e un po’ di maggiorana fresca tritata

gnocchi zucchine capesante ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

49 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago