Dimenticato+di+acquistare+la+panna+montata%3F+Tranquilli+la+prepariamo+in+casa
ricettasprint
/dimenticato-di-acquistare-la-panna-montata-tranquilli-la-prepariamo-in-casa/amp/
Dolci

Dimenticato di acquistare la panna montata? Tranquilli la prepariamo in casa

Dimenticato di acquistare la panna montata? Tranquilli la prepariamo in casa, ecco come risolvere il problema in pochissimo tempo.

Oggi vi mostreremo una ricetta furba, quante volte ci capita di dimenticare di comprare qualcosa? Può capitare ovviamente a tutti, ad esempio, come in questo caso, stiamo preparando una torta, ma abbiamo dimenticato la panna per decorarla o farcirla addirittura. Tranquilli abbiamo soluzione! La prepareremo in pochissimi minuti, con ingredienti semplicissimi sempre presenti nelle nostre case, eccovi la ricetta furba della Panna fatta in casa.

Panna montata fatta in casa 2022_02_01 ricettasprint

Composta semplicemente, da latte, zucchero e olio, vi occorrerà un semplicissimo mixer, alcuni accorgimenti e sarà pronta. Ma non è finita, si perché a renderla ancora più irresistibile, vi spiegheremo con aggiungere l’aroma che più vi piace, ad esempio la vaniglia, che sia in fiale, baccelli o in polvere, insomma va bene tutto, anch’essa per chi ama preparare i dolci quasi sempre presente in casa.

Dimenticato di acquistare la panna montata? Tranquilli la prepariamo in casa

Quindi cosa aspettate, rimediate subito al disagio e preparate gli ingredienti nelle dosi riportate di seguito. Vi daremo inoltre consigli sul tipo di latte che potete usare e quali variazioni applicare per ottenere la spumosa e soffice panna che tutti amano. Procediamo.

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti

Ingredienti per 250 g di panna al latte intero

150gr di latte intero freddo da frigo
200gr di olio di semi

50gr di zucchero

Con latte scremato ( light)

480 ml di latte scremato
20 g di zucchero a velo
20 g di gelatina in fogli

Al latte di riso, soia o altro

100 ml di latte di riso
30 g di zucchero a velo

180 ml di olio di mais

Ingredienti aggiuntivi per aromatizzare

1 baccello di vaniglia
scorza grattugiata di arancia

scorza grattugiata di limone
fiale agli agrumi
vanillina

Preparazione della Panna fatta in casa

Per realizzare una perfetta panna fatta in casa in versione dolce ovviamente, vi occorre un frullatore ad immersione, ma potete prepararla anche col bimby oppure con un mixer che abbia però oltre a tritate, possa creare anche mousse.

frullatore ad immersione

Dunque procedete versando nel boccale o in un capiente recipiente con bordi alti, per qualunque sia la versione, il latte freddo da frigo, in modo tale da ottenere una maggiore voluminosità della panna, aggiungete lo zucchero, ( le dosi sono basilari, voi potete però regolare la dolcezza in base ai vostri gusti, aumentando o diminuendo la dose indicata ) a questo punto incorporate anche il tipo di aroma che preferite, dalla buccia grattugiata di limone o arancia, alla vanillina o baccello di vaniglia, ricavandone però solo i semi interni, qualunque sia il tipo di aroma che avete però in casa in qualunque forma può andare bene, l’unico accorgimento è che in forma liquida non va superata la dose di 1 cucchiaino, per esempio, anche un goccio di limoncello o meloncello può andare bene.

latte

Immergete il minipimer e iniziate a mixare alla massima potenza, incorporando a filo l’olio. ( nel caso della versione con tipo di latte scremato in cui dovete aggiungere la gelatina in fogli, va ovviamente immerse prima dell’uso, 10 minuti in acqua fredda, poi ben strizzata la aggiungete dopo l’olio continuando a mixare fino a che il composto risulti ben amalgamato e spumoso) Dovrete ottenere una consistenza spumosa e compatta proprio come la panna, quindi continuate a mixare fino a che il risultato finale sia identico a quello classico, solo all’ora sarà pronta quindi per l’uso che più preferite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

scorza grattugiata di limone

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago