Riuscire ad accontentare gli ospiti per un dopo cena perfetto a volte è una sessione impossibile, ma ho unito alcuni delle nostre cose preferite, ovvero un dolce cucchiaio a base di caffè.
Il sabato sera, infatti, soprattutto durante la stagione invernale ciò preferisco sempre trascorrere una buona serata in casa in compagnia dei miei più cari amici. Sulla base di tale motivazione, dunque, mi metto in cucina cercando di realizzare il mio numero perfetto e coglierli così di sorpresa.
Il tuo titolo finisce di certo qui, perché non c’è mai una cena che può finire senza un buon dolce da questa compagnia. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo e poi è rappresentato da questa ricetta che poi preparare facilmente anche tutti i momento.
Come spiegato precedentemente, dunque, una cena insieme ai propri amici non può mai finire secondo ghiaccio, sulla massa di tale motivazione,; ho ben pensato di puntare tutto su in Vecchio fratello veloce da realizzare che puoi mandare sia caldo che freddo. Gli unici eventi che ci serviranno per la preparazione della nostra ricetta, dunque, sono soltanto i seguenti:
100 g di farina,
1 l di latte,
60 grammi di caffè solubile, quattro tuorli, 300 g di zucchero.
Ecco come si prepara in doccia, cucchiaio perfetto
Come avrete facilmente notato, si tratta di una crema pasticciera al caffè, quindi cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente dove andremo a mettere i quattro tuorli che andremo a miscelare così con lo zucchero e la farina.
Presta moltissima attenzione alla formazione di crudi, motivo per cui se è necessario aiutatevi come guarire mani strette. Lavorate gli ingredienti insieme e trasferite all’interno di una padella dove andremo ad giungere anche il latte. Non resta che miscelare questi ingredienti insieme aggiungendo anche il caffè solubile, anche questo ben setacciato per lo stesso motivo è legato ai grumi. Accendiamo la fiamma molto dolce e con l’aiuto di una frusta manuale, continuiamo a miscelareil nostro mix fin quando non si sarà addensato perfettamente.
Una volta ottenuta la nostra crema pasticciera, dunque, possiamo decidere se lasciarla raffreddare completamente e metterla all’interno di monoporzioni da servire a cena dopo il dessert, oppure da preparare last minute da inserire calda accompagnata magari un buon liquore. In ogni caso, il risultato sarà ugualmente e vedrai che il tuo dessert sarà gradito negli ospiti.
Con quattro mele faccio un dolce che profuma di casa. La ricetta di mia mamma…
Lascia stare il solito impasto che prevede le patate, per le graffe più morbide del…
Per favorire l'eliminazione dei malanni di stagione, come mal di gola e raffreddore, integra ad…
Domani a tavola porto i panzarotti, ripieni e filanti che ti strappano subito un sorriso:…
Durante il fine settimana cerco sempre di dedicare del tempo alla cucina, e questo significa…
Questa domenica ho deciso di cambiare, domani faccio il sugo di calamari e gamberetti e…