Dolce+cappello+invernale+%7C+Per+un+Natale+allegro+e+godurioso
ricettasprint
/dolce-cappello-invernale-per-un-natale-allegro-e-godurioso/amp/

Dolce cappello invernale | Per un Natale allegro e godurioso

A capodanno o a natale, portate in tavola un dolcetto molto sfizioso e davvero bello da vedere. Stiamo parlando del Dolce cappello invernale.

Dolce cappello invernale ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcino di grande effetto scenico che potrete realizzare in poche e semplici mosse, non essendo difficile com sembra. Stiamo parlando del Dolce cappello invernale. Si tratta di uno zuccotto veramente gustoso farcito con crema al pistacchio e di gelèe di ribes. Tradizione vorrebbe che anche la superficie fosse decorata con il ribes ma io li avevo finiti: quindi, invece di un bel cappello bianco e rosso, avremo un cappello con il pon pon giallo realizzato con del mango che è un frutto che io adoro e che si trova in ogni stagione.

Potrebbe piacerti anche: Chi lo dice che a Natale questa ricetta non si possa fare ? Le melanzane stanno bene ovunque

Potrebbe piacerti anche: Sembrano polpette ma non lo sono | La cena alternativa e gustosa

Dosi per: uno stampo a zuccotto con base di diametro 22 cm

Realizzato in: diversi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • uno stampo a zuccotto con base di diametro 22 cm
  • un sac à poche
  • un mixer cucina
  • pentolini
  • carta forno
  • pellicola trasparente
  • una spatola
  • 2 anelli di acciaio di diametro 15 cm

  • Ingredienti
  • per il biscuit
  • 180 g di farina
  • la polpa di mezzo baccello di vaniglia
  • 130 g di zucchero a velo
  • 240 g di albumi
  • per la gelée al ribes
  • 260 g di ribes
  • 6 g di gelatina in fogli
  • 90 g di acqua naturale
  • per la mousse al pistacchio
  • 14 g di gelatina in fogli
  • 340 g di panna da montare
  • 110 g di crema pistacchio
  • 190 g di pate à bome
  • per la pate à bombe
  • 190 g di zucchero
  • 70 g di acqua
  • 90 g di tuorli
  • per la bagna
  • 120 ml di acqua naturale
  • 190 g di confettura di ribes
  • per completare
  • polpa di mango
  • panna montata

Zuccotto invernale al pistacchio e ribes, procedimento

Stendete il composto omogeneo di vaniglia, farina e albumi montati con lop zucchero in una teglia di 30 x 40 cm coperta di carta forno e infornate il biscuit a 200° per 10 minuti. Nel frattempo, sciogliete la confettura nell’acqua con la gelatina, ammorbidita e strizzata. Distribuite la soluzione omogenea in due anelli di acciaio di diametro 15 cm disposti su una teglia ricoperta di carta forno e mettete in freezer per 2 h. Scaldate le crema pistacchio con 80 g di panna a fiamma dolce e unite la gelatina ammollata, strizzata e sciolta in 70 g di panna. Inglobate l’altra panna e la patè à bombe preparata montando i tuorli con lo sciroppo di acqua e zucchero a 121°.

Dolce cappello invernale ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tartufini di panettone al cocco e cioccolato | ricetta riciclo favolosa

Potrebbe piacerti anche: Il salmone leggero e gustoso per mantenere la linea tutto l’anno

Foderate lo zuccotto, ricoperto di pellicola trasparente, con delle strisce di biscuit raffreddato inzuppato con la bagna realizzata frullando la soluzione di marmellata sciolta a fiamma dolce nell’acqua. Farcite la base sul fondo con la mousse di pistacchio che ricoprirai con un disco di gelée. Aggiungi altra mousse al pistacchio e metteteci sopra l’altro disco di gelée. Nascondete il tutto sotto un sottile strato di crema gelée e chiudete il tutto con un cerchio di biscuit di diametro 18 cm. Fate riposare il tutto in freezer per almeno 6 h prima di sformare il dolce e decorarlo per dargli l’aspetto di un cappello.

Dolce cappello invernale ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Dolce cappello invernale ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

16 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

45 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago