Dolce+d%26%238217%3Bautunno%2C+ecco+il+pan+d%26%238217%3Barancia+in+una+versione+tutta+nuova%3A+meno+di+5+minuti%2C+sofficissimo
ricettasprint
/dolce-dautunno-ecco-il-pan-darancia-in-una-versione-tutta-nuova-meno-di-5-minuti-sofficissimo/amp/
Dolci

Dolce d’autunno, ecco il pan d’arancia in una versione tutta nuova: meno di 5 minuti, sofficissimo

Facciamo il pan d’arancia, ma con una ricetta tutta nuova senza impasto e con un risultato strepitoso: alto e sofficissimo, ti conquisterà!

Il ricordo è quello delle torte alla frutta che le nostre nonne imbastivano per la colazione e la merenda dei nipotini: genuino e naturalmente dolce e profumato, questo pan d’arancia è una soluzione veramente piacevole per variare rispetto ai soliti dolci al cioccolato o al classico ciambellone al latte.

pan d’arancia soffice ricettasprint

In pochissimo ti ritroverai in tavola un dessert strepitoso, da assaporare lentamente per sentire tutto il gusto inconfondibile dell’arancia.

Una vera bontà delicata e sfiziosa, perfetta per ogni momento della giornata: lasciati conquistare da questa incredibile bontà

Niente impasto, appena 5 minuti e sarà tutto pronto per essere infornato: il risultato finale è assolutamente straordinario, una vera bontà da condividere e che oltre ad una buona dose di dolcezza, ti darà anche la possibilità di gustare qualcosa di veramente genuino. Insomma una fetta di questo dolce ti darà la giusta carica per iniziare bene la giornata ed essere al pieno delle tue energie con un tocco di dolcezza e golosità in più che non fa mai male!

Potrebbe piacerti anche: Ciambelle avena e arancia: stasera concediti uno piccolo strappo alla regola con questa bontà light

Ingredienti

350 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
80 gr di zucchero di canna
125 ml di olio di semi
3 uova
Una bustina di lievito vanigliato per dolci

Un’arancia biologica
Latte q.b.
Per guarnire:
Zucchero di canna q.b.

Preparazione del pan d’arancia veloce

Per realizzare questo dolce, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi. Procedete poi lavando molto bene l’arancia: asciugatela con un canovaccio pulito e tagliatela a pezzetti senza eliminare la buccia. Gettate solo i semini e mettetela in un mixer: azionate a più riprese in modo da ottenere un composto morbido e quasi cremoso. Setacciate insieme nel boccale di una planetaria munita di gancio la farina ed il lievito vanigliato per dolci, aggiungetevi poi lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, le uova e l’olio di semi.

Unite poi l’arancia frullata ed iniziate ad impastare a velocità media, aumentando gradualmente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se dovesse risultare troppo asciutto, versate poco latte alla volta proseguendo ad amalgamare con la planetaria fino ad ottenere una consistenza morbida e liscia. Foderate con la carta da forno uno stampo del diametro di circa 22 centimetri e versate l’impasto.

Cospargete la superficie con un po’ di zucchero di canna, poi trasferite in forno e cuocete alla temperatura impostata per tre quarti d’ora circa: molto dipenderà dalla potenza del vostro elettrodomestico, per questo sarà opportuno fare la prova stecchino per essere certi che sia cotto a puntino. Estraete il dolce e fatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di sformarlo e gustarlo!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

15 minuti ago
  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

44 minuti ago
  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

1 ora ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

2 ore ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

3 ore ago