Pratici, veloci da preparare e golosissimi, gli struffoli napoletani sono il dolce di Natale più amato ricchi di miele. Un dolce che non può mancare
In mezzo ai dolci tipici della tradizione, gli struffoli napoletani occupano un posto particolare. Una ricetta tradizionale, a base di farina, burro e uova,
Ma decisivo è anche il ruolo del miele, un ottimo millefiori, che andrà a coprire le palline degli struffoli fritti nell’olio bollente. Serviti con delle codette di zucchero colorate, faranno impazzire tutti
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mini cheesecake alla cassata siciliana | una piccola porzione di dolcezza
Oppure: Rotolo di cassata | Ricetta di grande effetto scenico di Sonia Peronaci
Ingredienti:
250 g farina 00
2 uova grandi
In alcune versioni più moderne, troverete nell’impasto degli struffoli anche un liquore aromatico, come il limoncello. A noi però piace la tradizione e quindi abbiamo scelto la ricetta classica.
Preparazione:
Il procedimento per la base degli struffoli è molto semplice. Versate in una ciotola, oppure nella planetaria (montando il gancio K) tutti gli ingredienti. Partite con il burro già ammorbidito, le uova, la farina setacciata e il sale.
Lavorate bene con le mani per alcuni minuti, oppure con la macchina, impastando per amalgamare tutto. Alla fine l’impasto deve risultare liscio e omogeneo, facilmente manovrabile. Avvolgete la palla con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti
Passato il tempo dell’attesa, dividete l’impasto in tanti pezzetti e formate dei cordoni (come quando preparate gli gnocchi) spesi circa mezzo centimetro. Poi con un coltello ricavate del pezzettini larghi circa mezzo centimetro.
Terminata questa prima fase, passate alla lavorazione degli struffoli veri e propri. Prendete ogni pezzetto di impasto, formate una pallina e lasciateli riposare su un vassoio coperto da un canovaccio pulito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…