Dolce+Duchessa+%28di+Iginio+Massari%29
ricettasprint
/dolce-duchessa-di-iginio-massari-ricetta/amp/
Dolci

Dolce Duchessa (di Iginio Massari)

Pagina facebook Igino Massari

Il Dolce Duchessa è una delle tante creazioni magiche di Iginio Massari. Ma questa torta può anche entrare nelle nostre case, provateci.

Volete sentirvi per un giorni maestro di pasticceria come Iginio Massari? Semplice, basta imitare le sue ricette. Replicarle uguali, lo dimostrano anche le prove di Masterchef, è praticamente impossibile. Ma potete provarci con questa Dolce Duchessa, una torta solo all’apparenza semplice eppure gustosissima.

Certo, vista nelle vetrine di una pasticceria potrà sembrare un’impresa impossibile. Però fidatevi, al di là dell’aspetto questo è un dolce paradisiaco. C’è la farina di mandorle e nessun’altra, quindi si adatta perfettamente anche agli intolleranti al glutine. E il sapore finale è delizioso, vi farà stare in pace con il modo e ricevere gli applausi dagli amici.

ti piacerebbe anche:Torta alla Camomilla e Miele, un dolce da gustare in tutto relax

Dolce Duchessa, una torta divina

Tutti gli ingredienti per questa Dolce Duchessa sono semplici da trovare, con qualche avvertenza. In pasticceria, ancora più che in cucina, le dosi vanno rispettate al grammo. Quindi 175 grammi di albumi e 75 grammi di tuorli significano 5 uova medie (forse così è anche più semplice).

DOLCE DUCHESSA DI IGINIO MASSARI

Ingredienti:

175 g di albumi
75 g di tuorli
175 g di zucchero
50 g di acqua
1 baccello di vaniglia
20 g di Amaretto di Saronno
250 g di farina di mandorle
25 g di fecola di patate
2 g di lievito per dolci

100 g di burro
zucchero a velo
farina di mais

ti piacerebbe anche:Torta di Mele con Crema Pasticcera | dolce originale e sorprendente

Preparazione:

Partite lavorando con la frusta gli albumi con 50 grammi di zucchero (dal totale di 175 grammi). Lavorateli fino a quando non diventano schiumosi e intanto in una pentola preparate uno sciroppo facendo bollire i restanti 125 grammi di zucchero con l’acqua fino ad arrivare ad una temperatura di 115°. Potete aiutarvi con un termometro da cucina.
Togliete dal fuoco e incorporate lo sciroppo a filo con gli albumi, facendo attenzione a farlo amalgamare con la massa. Quindi aumentate la velocità della frusta e montate a neve. Poi aggiungete poco alla volta i tuorli, i semi del baccello di vaniglia e l’Amaretto di Saronno continuando a montare.


Quindi fermate la frusta e unite al composto le mandorle in polvere precedentemente setacciate insieme alla fecola di patate e al lievito in polvere. Amalgamate delicatamente con una spatola da pasticceria mescolando dal basso verso l’alto senza fare smontare il composto. Alla fine incorporate il burro ammorbidito a temperatura ambiente e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.


Versate il composto così ottenuto in uno stampo a cupola (quelli per il budino vanno bene) precedentemente imburrato e infarinato con farina di mais. Cuocete in forno caldo a 160°C per 50 minuti e alla fine provate con il solito stecchino per verificare la cottura. Sfornate e lasciate raffreddare prima di estrarre il dolce dallo stampo. Spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servite.

Pagina facebook Igino Massari
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

25 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

54 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago