Siete in cerca di qualcosa di intenso con il quale finire i vostri pasti o rendere più buoni i vostri pomeriggi? Allora guardate qui.
Il dessert è spesso l’ago della bilancia di un dolce o di una cena e da lì avremo la sensazione positiva o negativa di quanto vissuto a tavola.

Ebbene, con questa magnifica Cheesecake Ricotta e Cioccolato sarete sicuri di fare centro con chi avrà avuto la fortuna di assaggiarla e di gustarla intensamente. Vediamo l’occorrente per realizzarla.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 35′
INGREDIENTI Dose per 8-10 persone
- 350 g di biscotti al cacao (es: biscotti pan di stelle)
- 400 g di ricotta di pecora
- 100 g di burro
- 130 g di zucchero semolato
- 3 uova medie (oppure 2 grandi)
- 90-100 g di gocce di cioccolato
- un cucchiaio di fecola, maizena o farina
- una bustina di vanillina Paneangeli
Cheesecake Ricotta e Cioccolato, la ricetta per realizzarla
Per preparare la vostra Cheesecake Ricotta e Cioccolato seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa con lo sminuzzare i biscotti per la base e mescolateli con del burro messo a sciogliere pochi minuti prima a bagnomaria.

Fate in modo che si amalgami il tutto per bene, allo scopo di ottenere un bel composto sabbioso. Riponetelo poi dentro ad una teglia a cerniera foderata di carta forno sul fondo ed anche sui lati e cosparsa di burro.
Livellate la superficie e poi create una sorta di ‘vasca’ per raccogliere il ripieno alla ricotta, lasciando quindi i bordi più in alto di qualche centimetro.
Ora conservate in frigorifero, mentre preriscaldate il forno in modalità statica a 200°. Fatto questo preparate la crema alla ricotta, sbattendo le uova con zucchero, vanillina, poi ricotta e farina. Dovrete ottenere un bel composto liscio ed omogeneo.

Ora adagiate questa crema alla ricotta sulla base della cheesecake estratta dal frigo e cuocete a 200° per 5′ e poi a 170° per altri 30′. Estraete ed aggiungete il cioccolato sbriciolato.
E siamo giunti alla fine. La vostra Cheesecake Ricotta e Cioccolato sarà pronta per essere servita dopo averla fatta conservare in frigorifero.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.