Il dolce della nonna al cucchiaio, ma quante vote abbiamo mangiato il dolce della nonna, eppure la versione al cucchiaio è nuova.
Così facile e così gustosa che verrebbe la voglia di prepararla ogni giorno e creare un vero e proprio appuntamento quotidiano. Pochi ingredienti che troviamo in dispensa e nel frigo, quindi, non ci sono scuse.
ti piacerebbe anche:Torta magica della nonna un dolce da gustare a colazione
ti piacerebbe anche:Torta della nonna con crema al limoncello, un dolce tutto da gustare
ti piacerebbe anche:Torta della Nonna, il dolce in famiglia
ti piacerebbe anche:I trucchi per fare la torta della nonna buonissima
Sbricioliamo i biscotti e uniamo il caffè. Mescoliamoli e disponiamoli sulla base di un bicchiere da dessert. Schiacciamoli per farli compattare. Mettiamo uova e zucchero in un pentolino e montiamo con la frusta anche elettrica. Aggiungiamo la farina e continuiamo a lavorarli. Uniamo il latte riscaldato e cuociamo. Il composto sarà cremoso e senza grumi.
Lasciamo raffreddare la crema coprendola con pellicola trasparente e mettendola nel frigo, poi disponiamola sui biscotti nel bicchiere. Creiamo un altro strato di biscotti ed ancora crema. Chiudiamo con la buccia grattugiata e zucchero a velo. Se gradiamo decoriamo a piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…