Dolce+poverello+della+nonna%2C+lei+lo+faceva+sempre+quando+ero+bambina+e+ci+metteva+dentro+il+riso+crudo
ricettasprint
/dolce-poverello-della-nonna-lei-lo-faceva-sempre-quando-ero-bambina-e-ci-metteva-dentro-il-riso-crudo/amp/

Dolce poverello della nonna, lei lo faceva sempre quando ero bambina e ci metteva dentro il riso crudo

Preparare un dolce non è sempre stato così semplice come oggi e le nostre nonne in passato dovevano adattarsi con ciò che avevano in casa per rendere felici i loro bambini, così ho scoperto questo dolce poverello ma tanto buono!

Per preparare un dolce basta davvero pochissimo e oggi è facile reperire gli ingredienti in modo semplice, è sufficiente andare al supermercato e con pochi euro prendiamo ciò di cui abbiamo bisogno e procedere con il tutto.

Merenda poverella della nonna – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Chips leggerissime di riso, il finger food leggero che puoi concederti anche tutti i giorni, a prova di dieta!

La mia cara nonna, siciliana doc, quando ero piccolina mi preparava questo dolce poverello e al tempo stesso le piaceva raccontarmi bellissime storie riguardanti la sua infanzia. Oggi, mi ritrovo a fare questo dolce davvero molto spesso perché appartiene a uno di quei sapori ai quali non intendo rinunciare.

Ricetta del dolce poverello della nonna

Il dolce poverello di cui ho deciso di parlarvi oggi è simbolo dell’Italia del passato, quella delle nostre nonne e delle loro mamme intente a destreggiarsi tra varie problematiche, quando bastava davvero poco per essere felici come noi mai. Questo dolcetto per molti bambini all’epoca era un vero dono, oggi il pretesto delle nonne per condividere il loro passato attraverso il cibo. Per realizzare la merenda della nonna ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

Un litro di latte circa, 

150 grammi di riso, 

70 grammi di zucchero, 

cannella. 

Merenda poverella della nonna – RicettaSprint

Adesso mia nonna mette anche le scaglie di cioccolato per renderlo più gustoso, oppure le nocciole, ma si tratta di varianti moderne dato che il dolce di per sé nasce solo a base di latte, riso e cannella. In ogni caso, sappiate che potrete aggiungere anche della frutta di stagione e vi assicuro che lascerete tutti senza parole.

LEGGI ANCHE -> Hai mai provato a mettere l’aceto nel ferro da stiro? Non immaginerete nemmeno cosa può succedere

Prepariamo insieme il dolce della nonna

Questo dolce non precede solo pochi ingredienti, ma anche semplice da fare, così da avere la combinazione perfetta di gusto e semplicità.

Cominciamo subito con il versare il latte in un pentolino antiaderente portiamolo a bollore, per poi aggiungere subito la cannella e un pizzico di sale. Dopodiché prendiamo il riso e versiamolo dentro anche il riso ma, attenzione, perché come suggerisce mia nonna questo va messo poco per volta mescolando tutto insieme per ben 15 minuti fin quando non sarà perfettamente cotto.

Merenda poverella della nonna – RicettaSprint

Completiamo il tutto mettendo lo zucchero, mescoliamo ancora un po’ e servite la crema di riso ancora calda con ancora un po’ di cannella e degustate questa bontà indescrivibile… provatelo e vi assicuro he non ve ne pentirete!

LEGGI ANCHE -> Benedetta Parodi, momenti di grande panico: urla e caos per la conduttrice

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

17 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

46 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago