Aspettate il Natale con gusto e allegria: preparate un dolcino che fa sognare i più piccoli e vi farà tornare bambini. Stiamo parlando del Dolce simil Fiesta.
Oggi vi presentiamo un dolcino molto gustoso e facilissimo da realizzare che farà tornare molti di noi giovani in un batter d’occhio. A parte gli scherzi! Questo dolcino è veramente fantastico: è morbido, goloso e ricorda moltissime delle famose merendine che andavano di modo qualche anno fà. Stiamo parlando del Dolce simil Fiesta. Con questa ricetta lo potrete realizzare nella sua variante senza glutine: quindi tutti possono mangiarlo, anche le persone affette da celiachia.
Inoltre, lo farcirete con una crema all’arancia realizzata senza latte.
Se come me volete donare un effetto maggiormente scenico al tutto, potreste decorare la superficie del dolce con delle rondelle sottili d’arancia a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Mangiare la pizza a Natale? Se ti sembra incredibile, non hai mai visto questo!
Potrebbe piacerti anche: Questo primo piatto a base di pesce renderà unico il tuo menù di Natale
Dosi per: uno stampo per plumcake classico
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo di riposo: 1 h
Montate le uova con lo zucchero e unite al composto spumoso il latte e l’olio. Aggiungete il succo d’arancia e profumate con la sua scorza. Inglobate la farina setacciata con il lievito. Lavorate gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo che trasferirete in uno stampo per plumcake. Livellate la superficie, se necessario, e infornate a 170° pe 30-35 minuti. Nel frattempo, preparate la ganache sciogliendo e mescolando con cura il cioccolato nella panna, che avrete già scaldato senza mai aver fatto bollire.
Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/gli-spaghetti-della-vigilia-di-natale-a-roma-ecco-lingrediente-segreto/
Potrebbe piacerti anche: Gatti di Santa Lucia | Il segreto per fare la sagoma perfetta
Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare di dividerlo a metà nel senso della lunghezza e inumidire le due parte con la bagna realizzata mescolando l’acqua con il succo dell’agrume. Farcite la base con la crema all’arancia che avrete realizzato cuocendo a fiamma dolce il composto uniforme di zucchero, tuorli sbattuti e maizena con la soluzione di succo e burro aromatizzata con le scorze dell’agrume. Richiudete il tutto prima di ricoprire il dolce con la ganache. Fate riposare il tutto per 1 h circa e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…