Oggi vi presentiamo dei dolcini gustosissimi e facilissimi da preparare che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo queste delizie gluten free. Stiamo parlando dei Dolcetti di cocco e albumi. Vi occorreranno soltanto tre ingredienti per realizzare questi dolcini in poche semplici e facili mosse questi manicaretti. Con poco sforzo e in pochi minuti, potrete, perciò, dare ai vostri biscotti la forma che più preferite in quel momento in base al vostro umore. Per dare un maggiore effetto scenico a questi biscotti, ho imparato ad offrirli servendoli in una ciotola che ho ricavato da un guscio di cocco.
Questi dolcetti sono senza farina, senza latticini e senza grassi. Potete quindi mangiarli, sempre con moderazione ovviamente, ma senza troppi sensi di colpa.
Io adoro fare delle palline schiacciate ma, usando il cucchiaio che usate pre prendere il gelato, potete divertirvi a fare altre divertenti formine
Questi dolcini piacciono tantissimo sia a grandi che piccini. Fin dal primo morso, vi conquisteranno con la loro crosticina e il loro ripieno morbido e cremoso.
Ideali per uno spuntino sfizioso con le amiche accompagnate da un buon tè, sono fantastici da servire anche ai vostri bambini accompagnati da un buon succo di frutta o una spremuta per uno spuntino di mezzo pomeriggio sano e gustoso.
Io li preparo per servirli anche in occasione delle feste di compleanno di grandi e piccini e durante le altre feste più o meno importanti. Per la verità, spesso li preparo anche quando mi viene a trovare mio nipote a casa che è un gran golosone anche se poi noi ci divertiamo a realizzarli assieme.
E quando li sforniamo, nel tempo che li lasciamo raffreddare, ci godiamo l’aria dal profumo biscottato e delicato di cocco mentre ci guardiamo un cartone animato in tv.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al sugo finto | Primo povero, invitante e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Insalata di riso al pesto | Ricetta veloce e gustosa
Dosi per: 12-14 dolcetti
Realizzato in: 5 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Frullate gli albumi con lo zucchero e mescolate il composto uniforma con il cocco rapè usando una spatola.
Potrebbe piacerti anche: Polpette in crosta con erbette | Semplicissime e pronte in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Frittata alla pizzaiola | Appetitosa e piace tantissimo ai bambini
Date forma ai vostri biscotti e infornate a 180° per 15-20 minuti, o fino a doratura. Trascorsi i minuti necessari, sfornate i dolcetti, lasciateli raffreddare e serviteli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La zuppa di ceci alla poverella é buonissima, semplice e come dice il nome, anche…
Lasciati conquistare dal Lemon chicken, speziato e profumatissimo, così irresistibilmente succulento che fa sognare, ci…
In vista della cena di questa sera, abbiamo pensato di servire un polpettone delizioso che…
Non è facile cuocere gli hamburger se fai come mi ha consigliato il macellaio ti…
Non facciamoci prendere dal panico quando abbiamo problemi di salute: i malesseri si combattono anche…
Come cuoci la bistecca a casa? Sai ci sono 2 trucchetti che forse non cosci…