Dolcetti+degli+innamorati%3A+li+ho+chiamati+cos%C3%AC%2C+li+preparo+tutti+gli+anni+per+San+Valentino+e+sono+sempre+un+successo%21
ricettasprint
/dolcetti-degli-innamorati-li-ho-chiamati-cosi-li-preparo-tutti-gli-anni-per-san-valentino-e-sono-sempre-un-successo/amp/
Dolci

Dolcetti degli innamorati: li ho chiamati così, li preparo tutti gli anni per San Valentino e sono sempre un successo!

Sono sempre un successo i miei dolcetti degli innamorati: li ho chiamati così perché li preparo ad ogni San Valentino e tutti gli anni quanti complimenti ricevo!

Ogni anno, quando arriva San Valentino e per qualunque festa, la cosa che adoro fare, è riempire la mia cucina di profumi irresistibili. Questi dolcetti sono diventati il mio asso nella manica e per qualunque sia l’evento da festeggiare li personalizzo in modo sfizioso, rendendoli speciali e colorati per l’occasione.

Dolcetti di San Valentino

Una ricetta questa, che è ormai per me una tradizione che non può mancare, conquistando chiunque e in questo caso la persona che amo, con un morso morbidissimo dal gusto burroso profumato di vaniglia e un tocco di limone. La vera chicca sta soprattutto però nel frosting che trasforma ogni dolcetto in un piccolo capolavoro dai complimenti assicurati, ecco perché non vedo l’ora di rifarli!

Dolcetti degli innamorati: il regalo perfetto per un San Valentino goloso!

Insomma, se vuoi fare una bella figura con la tua dolce metà, o semplicemente con chi vuoi bene, questi dolcetti sono il segreto. Con la loro consistenza morbida e il frosting cremoso e dolce, conquistano tutti. In più non solo sono buoni, ma sono anche facili e veloci da preparare, così in cucina n on ci stai per ore. Quindi basta chiacchiere e prepara i pochi ingredienti necessari, per creare con me questi piccoli capolavori che sembrano usciti da una pasticceria. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i dolcetti di San Valentino

Per 20 dolcetti

320 g di farina 00
5 uova
190 g di zucchero
90 ml di latte intero
1 bustina di vanillina
1 limone di cui la scorza grattugiata
160 g di burro
Una bustina di lievito per dolci in polvere

Per il frosting

500 g di zucchero a velo
250 g di burro
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di latte
Cuoricini zuccherati o decorazioni a scelta

Come si preparano i dolcetti di San Valentino

Inizia sbattendo bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso (ma non caldo) e mescola. Poi, incorpora il latte, la scorza di limone, la vanillina e la farina setacciata con il lievito, amalgamando bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Leggi anche: Muffin con cioccolato fondente questa versione non l’hai provata, sono leggerissimi e irresistibili, a colazione sarà un successo

Imburra ora e infarina degli stampi per muffin e versaci dentro l’impasto lasciando un po’ di spazio dal bordo. Inforna i dolcetti in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per circa 20 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare e se esce pulito, i dolcetti sono pronti, quindi, lasciali raffreddare.

Leggi anche: Li faccio super leggeri i muffin, punto su questi ingredienti e risolvo la colazione a tutti soprattutto chi è a dieta

Intanto prepara il frosting: sbatti il burro morbido con lo zucchero a velo e la vanillina fino a ottenere una crema morbida e vellutata. Aggiungi i 2 cucchiai di latte per rendere il composto ancora più setoso dopodiché sarà pronto. Una volta che i dolcetti sono freddi, prendi il frosting e, usando una spatola o una sac-à-poche, decorali come preferisci. Puoi dare poi libero sfogo alla fantasia, magari decorando con cuoricini zuccherati o altre decorazioni romantiche! Vedrai che saranno talmente buoni che finiranno in un batter d’occhio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

“A carnevale ogni scherzo vale”, ma questo altro che scherzo, le zeppoline fritte di carnevale sono pura realtà

“A carnevale ogni scherzo vale”, ma questo altro che scherzo, le zeppole di carnevale sono…

1 ora ago
  • Dolci

Torta di San valentino al cioccolato una golosità facile e veloce da preparare: non ho dubbi, di certo lo conquisto!

È il dessert di San Valentino giusto che accende la serata: Con questa torta al…

2 ore ago
  • News

Il metodo infallibile per non lacrimare quando tagli le cipolle, evita pure la puzza

Basta lacrime e basta anche all'odore di cipolle che dalla cucina si propaga in tutta…

2 ore ago
  • Dolci

I dolci al bicchiere sono il mio punto debole, ma questo lo faccio in pochi minuti e ha meno di 200 kcal

Uno dei problemi più comuni quando arriva il sabato sera riguarda proprio la cena con…

3 ore ago
  • Dolci

Non sapevo scegliere tra strudel e crostata, così ho unito le ricette ed é venuto fuori un capolavoro

Con delle bellissime mele volevo preparare il dolce per il pranzo della domenica, ma non…

3 ore ago
  • Finger Food

Buoni e croccanti e non sono nemmeno fritti, così ne mangi quanti ne vuoi e non ingrassi!

Da quando ho scoperto questa ricetta, il modo di servire gli spuntini comuni in casa…

4 ore ago