Dolcetti+deliziosi+e+sbrigativi+da+fare+a+Natale+senza+accendere+il+forno%3A+con+il+cocco+e+il+cioccolato+li+prepari+in+10+minuti%21
ricettasprint
/dolcetti-deliziosi-e-sbrigativi-da-fare-a-natale-senza-accendere-il-forno-con-il-cocco-e-il-cioccolato-li-prepari-in-10-minuti/amp/
Dolci

Dolcetti deliziosi e sbrigativi da fare a Natale senza accendere il forno: con il cocco e il cioccolato li prepari in 10 minuti!

Dolcetti al cioccolato e cocco: puoi prepararli anche a Natale, sono pronti in 10 minuti e senza accendere il forno, così sbrigativi e deliziosi che saranno un successo!

A Natale, tra luci e profumi, servono dolcetti che sappiano stupire senza complicare la vita. Se cerchi un’idea veloce, golosa e perfetta per aggiungere un tocco di dolcezza alla tua tavola, questi dolcetti al cocco e cioccolato sono la scelta ideale.

Dolcetti cioccolato e cocco

Per preparare questi fantastici dolcetti, non serve accendere il forno, si preparano in un lampo e il risultato è davvero irresistibile! Andrai ad ottenere dei piccoli bocconcini che si sciolgono in bocca, con il sapore avvolgente del cioccolato e la freschezza del cocco. Si possono considerare il jolly inaspettato delle feste. Sono infatti ideale per arricchire un buffet, da regalare agli amici o semplicemente da gustare davanti a un film natalizio.

Dolcetti al cioccolato e cocco: sbrigativi ma deliziosi, per Natale li preparo sicuramente, sono certa che conquisto tutti!

Data la semplicità degli ingredienti, ti dirò di più, puoi anche personalizzarli come preferisci usando il tipo di cioccolato che più ti piace o sostituendo il cocco con della frutta secca finemente tritata. In più puoi sbizzarriti dandogli la forma che preferisci, formandone palline, quadrotti o altre creazioni. Sei pronta quindi a metterti all’opera? Bastano pochi ingredienti e dieci minuti del tuo tempo per fare un figurone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per i dolcetti al cioccolato e cocco

Per circa 30-35 dolcetti

300 g di biscotti secchi
300 g di mascarpone
180 g di nutella
70 g di cocco grattugiato

20 g di cacao
Cocco grattugiato q.b. per decorare

Come si preparano i dolcetti cocco e cioccolato

Inizia sbriciolando i biscotti secchi. Puoi farlo mettendoli in un sacchetto per alimenti e schiacciandoli con un mattarello, oppure utilizzando un mixer. L’importante è ottenere una consistenza simile a una farina grossolana. In una ciotola capiente, mescola i biscotti tritati con il mascarpone, la nutella, il cacao amaro e il cocco grattugiato.

Leggi anche: Biscotti a Natale quest’anno regalo dolcetti a tutti, mi occorrono solo tanti barattoli, sono buonissimi!

Lavora l’impasto con le mani o con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Preleva piccole porzioni di impasto e modellale nella forma che preferisci. Le palline sono le più semplici e veloci, ma puoi anche realizzare quadrotti o altre forme che preferisci.

Leggi anche: A Natale tutto è più dolce, io preparo dei dolcetti con la farina di mandorle che spariscono appena in tavola

Passa ogni dolcetto nel cocco grattugiato, facendo in modo che sia completamente ricoperto. Sistema i dolcetti su un vassoio rivestito di carta forno e mettili in frigorifero per almeno 30 minuti, per farli rassodare un po’. Una volta trascorso il tempo di riposo, i dolcetti sono pronti per essere serviti. Conservali in frigorifero fino al momento di gustarli ed ecco fatto! In soli dieci minuti hai creato dei dolcetti che sembrano usciti da una pasticceria. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

3 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

5 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago