Dolcetti+fruttati+allo+yogurt%2C+personalizzate+il+vostro+pasticcino+al+momento+con+questa+ricetta+pratica+e+veloce
ricettasprint
/dolcetti-fruttati-allo-yogurt-personalizzate-il-vostro-pasticcino-al-momento-con-questa-ricetta-pratica-e-veloce/amp/
Dolci

Dolcetti fruttati allo yogurt, personalizzate il vostro pasticcino al momento con questa ricetta pratica e veloce

Un solo impasto da personalizzare al momento secondo i gusti di ogni persona, ecco i dolcetti fruttati allo yogurt, una ricetta buonissima e molto versatile pronta in 10 minuti.

Se avete ospiti a cena e volete sorprenderli con un dessert leggero e super goloso, questi deliziosi Dolcetti fruttati allo yogurt, sono davvero la scelta perfetta, preparati al momento in soli 10 minuti personalizzandoli con il frutto che piace di più.

Dolcetti fruttati allo yogurt

Potete usarli per una colazione strepitosa, per arricchire un bel buffet in occasioni speciali oppure come delizioso dopocena per concludere in bellezza, deliziando gli ospiti con quello che più amano. Per quanto riguarda l’impasto é particolarmente morbido e fatto di ingredienti semplici, quasi sempre presenti in casa, vi basta avere yogurt, farina, olio e uova, zucchero e un pó di lievito per dolci, tutto qui, insomma non dovete fare altro che amarvi di ciotola e frullino e in men che non si dica preparerete dei piccoli capolavori.

In dessert che si scioglie in bocca, da gustare con il vostro frutto preferito, la delicata e fantasiosa ricetta che conquisterà tutti

Non perdiamoci in chiacchiere allora è realizziamo insieme questa fantastica ricettina anche di grande impatto, molto colorata e graziosa da servire in tavola, allacciate il grembiule, prendete nota degli ingredienti e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 10 tortine

3 uova
200 g di yogurt all’ananas
90 ml di olio di semi di girasole
150 g di zucchero
3 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
250 g di farina 00

75 g di amido di mais
Poche gocce di aroma al limone
30 g di frutta a scelta per ogni tortina

Preparazione dei Dolcetti fruttati allo yogurt

Per preparare questi deliziosi pasticcini, per prima cosa, versate in una ciotola versate le uova e unite lo zucchero, aiutandovi con un frullino iniziate a miscelare il tutto, aggiungendo poco per volta gli altri ingredienti, prima lo yogurt, poi l’olio di semi, e l’aroma al limone.

yogurt

Continuando a mescolare unite infine la farina, l’amido di mais e il lievito in polvere poco per volta, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, versate il composto negli stampini tipo muffin, imburrati e infarinati, riempiteli per metà aggiungete il frutto preferito dal peso indicato tagliato a piccoli tocchetti, mescolate e lasciatene una fetta intera da aggiungere in superficie delicatamente.

impasto in preparazione

Cuoceteli in forno preriscaldato a 170 gradi in modalità ventilato per 20/25 minuti. Terminato il tempo indicato di cottura sfornateli e lasciateli raffreddare completamente, dopodiché ancora caldi, spolverateli di zucchero a velo, ed ecco pronto un delizioso e veloce dolcetto che vi lascerà a bocca aperta, provare per credere.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

8 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

38 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago