Dolci+regionali+di+Natale%2C+dagli+struffoli+al+pandoro+ecco+le+ricette+che+non+possono+mancare
ricettasprint
/dolci-regionali-di-natale-dagli-struffoli-al-pandoro-ecco-le-ricette-che-non-possono-mancare/amp/
News

Dolci regionali di Natale, dagli struffoli al pandoro ecco le ricette che non possono mancare

Il Natale è ormai alle porte e con esso tutte le tradizionali scorpacciate di bontà tipiche: ecco tutte le ricette dei dolci regionali di questo periodo festivo che non possono mancare sulla tua tavola.

Il momento del pasto, quello che senza dubbio tutti attendono di più, in particolar modo i bambini, è la presentazione del dessert. Ogni regione ha una carrellata di ricette tipiche la maggioranza delle quali utilizza prodotti caratteristici locali: una condizione che rende ogni preparazione assolutamente unica nel suo genere e per questo impareggiabile.

Dolci regionali di Natale tutte le ricette ricettasprint

Se quest’anno vuoi cambiare e sperimentare qualche deliziosa leccornia appartenente alla tua tradizione gastronomica o a quella di un’altra regione, la soluzione è proprio qui sotto i tuoi occhi!

Se non hai mai sperimentato una di queste ricette, forse è proprio giunto il momento di provare

Sono tanti i dolci delle feste tipici delle regioni italiane, da Nord a Sud è sempre un trionfo di golosità da assaporare e condividere con amici e parenti. In Sicilia ad esempio è imprescindibile la presenza della cassata nella versione tradizionale con la pasta di pistacchio ed il marzapane oppure al forno. Una variante favolosa che utilizza un involucro di pasta frolla conservando il gusto tipico della farcitura.

Non solo, c’è anche il buccellato realizzato con miele e frutta secca, caratteristico della zona di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani. Salendo si ritrova la Campania con un numero impressionante di prelibatezze: iniziando dagli struffoli, golose palline di frolla fritte nello strutto e ricche di miele e confettini di zucchero. Altrettanto buoni sono gli amatissimi mustaccioli, ricoperti di cioccolato fondente e profumati all’arancia.

La Toscana offre invece un panorama di biscottini morbidi oppure croccanti, famosissimi e molto amati in tutta la penisola: chi è che non ha mai mangiato almeno una volta i cantucci? Ai quali si pareggiano per bontà i ricciarelli, ricoperto di zucchero a velo. Tra l’Abruzzo e la Puglia ci sono tante ricette deliziose che si possono preparare: dagli spumini al parrozzo tipici della prima regione, fino alle favolose cartellate. Una tira l’altra, non se ne può proprio fare a meno! Attraversando il Lazio invece non si può non provare il delizioso panpepato romano fatto con cioccolato, miele e cannella.

ricciarelli toscani ricettasprint

Dall’Emilia Romagna arriva invece il classico bustrengo, un dolce semplice e buonissimo da assaporare facile ed alla portata di tutti che certamente delizierà grandi e piccini. In Lombardia invece oltre il tradizionale panettone, possiamo assaggiare la bisciola valtellinese che è una delle varianti più buone delle torte classiche natalizie.

gubana ricettasprint

Concludiamo con il Friuli che ci regala la golosissima gubana, ripiena di frutta secca e con un profumo di grappa che la rende particolarmente gustosa. Ed infine il pandoro veronese ed il pandolce genovese, diversissimi, ma accomunati da una incredibile golosità che li rende veramente speciali!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

18 minuti ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

2 ore ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

3 ore ago