Dolcetti alle pesche, l’idea squisita e soffice per una travolgente colazione o una merenda irresistibile, in soli 10 minuti saranno pronti.
Oggi realizziamo un dolcetto squisito per una colazione davvero irresistibile e genuina, perfetta anche per i bambini, ecco i dolcetti soffici alle pesche, morbidissimi ed irresistibili, faranno la gioia di grandi e piccini, dalla colazione alla merenda.
Prepararli è semplicissimo, basteranno come accennato solo 10 minuti per prepararli, poi lo stesso tempo o poco più in forno per la cottura, insomma una ricettina che vale davvero la pena di tenerla in considerazione anche per un’occasione speciale, ad esempio il compleanno di un bambino o una cenetta inaspettata tra amici concludendola con tanta dolcezza. Cosa ne dite allora di provare a realizzarli insieme?
Seguite le indicazioni passo passo, le pesche sono sostituibili con la frutta che più vi piace, ma vi garantisco che la loro dolcezza e la perfezione che darà all’impasto, la dovete provare. Quindi rimboccatevi le maniche, allacciate il grembiule e seguite le indicazioni passo passo per far si che il risultato sia impeccabile.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15/ 20 minuti
Ingredienti per circa 15 dolcetti
Per realizzare questa ricetta gustosissima iniziate col lavare accuratamente le pesche, potete poi scegliere di lasciare le bucce o sbucciarle, riducetele infine a piccoli tocchetti e tenetele da parte.
In un pentolino versate lo zucchero, portatelo sul fuoco e lasciatelo sciogliere fino a farlo caramellare, versate le pesche a cubetti e proseguite per circa 5 minuti la cottura. Preparate intanto l’impasto versando in una ciotola le uova, insieme al lievito, l’olio e il latte, con un frullino mescolate fino a rendere il composto omogeneo, aggiungete infine la farina e continuate a mescolare fino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo.
Infine il tocco speciale, aggiungete le pesche caramellate, con una spatola mescolatele per bene e tenete il composto da parte. Sistemate in pirottini per muffin dei pirottini di carta e riempiteli con l’impasto pronto fino a 3/4 del recipiente poi cuoceteli in forno preriscaldato ventilato a 80 gradi per 15/20 minuti. Terminata la cottura, sfornate e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Possono essere davvero tante le motivazioni dietro l’abitudine di dover urinare continuamente durante la notte.…
L'insalata mista con uova sode è quello che ci vuole a cena, la preparo la…
Le salsicce e friarielli cucinati come mia nonna sono un capolavoro di profumi e sapori…
La dieta degli sportivi può essere composta da diversi aspetti positivi, come nel caso di…
È divertente, economico ed originale colorare le uova di Pasqua in maniera naturale e senza…
Questa è la ricetta per preparare la colomba last minute, ti bastano 10 minuti e…