Mal di denti, che guaio. Quando lo avverti però non sempre potresti riuscire a farti curare. Allora potresti provare alcuni di questi rimedi nel frattempo.
Il dolore ai denti è un problema comune che può colpire chiunque, in qualsiasi momento. Che si tratti di una carie, di unâinfezione o di un dente sensibile, il fastidio può essere intenso e debilitante. Oltre ai rimedi farmacologici, esistono diverse soluzioni naturali che possono aiutare a alleviare il dolore dentale e migliorare la salute orale. Alcune di queste opzioni possono essere utilizzate per trovare sollievo, in attesa di fissare un consulto con uno specialista per curare come si deve il mal di denti.
1. Olio di chiodi di garofano
Lâolio essenziale di chiodi di garofano è noto per le sue proprietĂ analgesiche e antinfiammatorie. Contiene eugenolo, un composto che può ridurre il dolore e combattere le infezioni. Per utilizzarlo, basta applicare una piccola quantitĂ di olio di chiodi di garofano su un batuffolo di cotone e tamponare delicatamente la zona dolorante. In alternativa, si può mescolare qualche goccia di olio con un olio vettore, come lâolio di cocco, prima di applicarlo.
2. Sale ed acqua calda
Un rimedio tradizionale per il dolore ai denti è il risciacquo con acqua salata. Questa soluzione semplice può aiutare a ridurre lâinfiammazione e a disinfettare la bocca. Per prepararla, basta sciogliere un cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua calda e fare dei risciacqui per 30 secondi. Questo metodo è particolarmente utile per alleviare il dolore causato da gengiviti o infezioni.
3. Tè verde
Il tè verde è ricco di antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie. Inoltre, il tè verde contiene catechine, che possono aiutare a combattere i batteri responsabili delle infezioni dentali. Bere tè verde può quindi contribuire a migliorare la salute orale. In alternativa, si può utilizzare una borsa di tè verde umida e tiepida come compressa sulla zona dolorante per un effetto calmante.
4. Aloe vera
Lâaloe vera è conosciuta per le sue proprietĂ lenitive e curative. Può essere utilizzata per ridurre lâinfiammazione e il dolore causato da irritazioni gengivali. Applicare un gel di aloe vera direttamente sulle gengive o sulla zona dolorante può offrire un sollievo immediato. Inoltre, bere succo di aloe vera può contribuire a migliorare la salute orale in generale.
5. Impacchi di ghiaccio
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tappi di sughero, possono aiutarti a fare qualcosa di utile in inverno
6. Curcuma
La curcuma è una spezia con potenti proprietĂ antinfiammatorie e antibatteriche, grazie al suo principio attivo, la curcumina. Creare una pasta di curcuma mescolando un cucchiaino di curcuma in polvere con acqua e applicarla sulla zona dolorante può aiutare a ridurre lâinfiammazione e il dolore. Lasciare agire per circa 15 minuti prima di risciacquare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lidl aperto il 24 e 31 dicembre ma i clienti rischiano una brutta sorpresa
7. Olio di cocco
Lâolio di cocco è un altro rimedio naturale efficace per il dolore ai denti. Le sue proprietĂ antimicrobiche possono aiutare a combattere i batteri nella bocca. Si può utilizzare lâolio di cocco per il âpullingâ, una pratica che consiste nel fare sciacqui con un cucchiaio di olio per 10-15 minuti. Questo metodo non solo può alleviare il dolore, ma contribuisce anche a migliorare la salute orale complessiva.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Devi pulire il salmone? Fai in questo modo e ci riuscirai in pochissimo tempo
8. Miele
Il miele ha proprietĂ antibatteriche e antinfiammatorie. Applicare un poâ di miele sulla zona interessata può fornire un sollievo immediato. Inoltre, bere una tisana con miele può aiutare a lenire il dolore e a migliorare il comfort generale.
Quando stai in compagnia il tempo passa velocemente, ma se non sei a casa ti…
Ogni volta che preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio, sono…
Ă impossibile negare come, negli ultimi anni, il forno a microonde sia diventato un punto…
Pasta matta: una frolla salata che non ha regole, senza uova e lievito, una ricetta…
Come utilizzi il forno nel quotidiano? Qual è il programma che usi piĂš frequentemente per…
Mi bastano davvero due zucchine per salvare il pranzo, e non solo: questi piatti li…