Domani+niente+carne%2C+cosa+cucino%3F+Con+i+calamari+in+umido+vado+sul+sicuro%2C+neppure+i+miei+figli+protestano
ricettasprint
/domani-niente-carne-cosa-cucino-con-i-calamari-in-umido-vado-sul-sicuro-neppure-i-miei-figli-protestano/amp/
Secondo piatto

Domani niente carne, cosa cucino? Con i calamari in umido vado sul sicuro, neppure i miei figli protestano

Domani niente carne, cosa cucino per il mercoledì di magro? Preparo i calamari in umido e vedrai che successo, si leccheranno anche il piatto!

Non perdo tempo, stasera faccio veloce, con questo piatto conquisto tutti al primo colpo e faccio contenti anche i miei figli che sono capricciosi e quando sentono qualcosa di diverso dalla carne iniziano a lamentarsi.

calamari in umido ricettasprint

Questo piatto é ideale per proporre il pesce, ma in modo sfizioso: con un po’ di crostini di pane ci fai anche una scarpetta deliziosa.

Calamari tenerissimi ed un sughetto che avvolge tutto, nessuno potrà resistere

La cottura lenta e graduale di questo piatto renderà i calamari morbidi e saporiti, con un condimento veramente invitante: sarà questo a dare profumo al piatto ed a renderlo così invitante che nessuno riuscirà a resistere. Un piatto semplice, ma sicuramente da provare e che si rivela una mossa vincente nel periodo di Quaresima!

Potrebbe piacerti anche: Con i calamari ed i gamberetti svolto il pranzo, ci condisco la pasta e viene fuori un sughetto eccezionale

Ingredienti
1 kg di calamari freschi
600 ml di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.

Prezzemolo fresco q.b.
Un pizzico di peperoncino
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei calamari in umido

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i calamari: rimuovete il becco e le interiora, poi sciacquateli sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui ed asciugateli con un panno o con la carta assorbente. Una volta puliti, tagliateli a rondelle ed i tentacoli a pezzetti e mettete tutto da parte. Prendete una casseruola capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e fate scaldare a fuoco medio: aggiungete gli spicchi d’aglio interi e leggermente schiacciati e fateli soffriggere facendo attenzione a non farli bruciare.

Fatto ciò rimuovete l’aglio dalla padella ed aggiungete i calamari: rosolateli per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto evitando di cuocerli troppo perché altrimenti diventeranno gommosi. Quando i calamari avranno iniziato a prendere colore, aggiungete il vino bianco secco e lasciate sfumare la parte alcolica, quindi versate la passata di pomodoro e portate il tutto ad ebollizione. Una volta che il sugo inizia a bollire, abbassate la fiamma ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti: se il condimento dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poca acqua per allungarlo. Negli ultimi cinque minuti di cottura unite anche il prezzemolo tritato ed un pizzico di peperoncino in polvere se vi piace, quindi fate insaporire e spegnete. Servite subito e gustate questo piatto delizioso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Spesa di Pasqua, tra cibo e viaggi se ne andrà una barca di soldi

Le stime compiute dalle associazioni di produttori e consumatori parlano di un trend preciso per…

25 minuti ago
  • News

Avanzi di Pasqua quanto durano in congelatore e perché ti serve sempre il frigo per mantenerli perfetti?

La festività di Pasqua è ufficialmente trascorsa, motivo per cui è davvero molto importante stilare…

54 minuti ago
  • Finger Food

Le patate al forno per l’arrosto le preparo con il trucco dello chef, diventano più dorare e più saporite

Durante il pranzo di Pasqua, nulla può essere lasciato al caso, nemmeno le patate al…

1 ora ago
  • Dolci

Insieme alla colomba di Pasqua servo anche questa crema di accompagno, finisce sempre in un lampo!

Per il pranzo di Pasqua, ho organizzato tutto nei minimi dettagli, e ho preparato anche…

2 ore ago
  • Contorno

I finocchi conditi così se li mangiano tutti, nessuno se li aspetta a Pasqua sorprendi anche i palati più difficili

Sono certa che i finocchi conditi così se li mangiano tutti, faranno anche doppietta, nulla…

2 ore ago
  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

3 ore ago