Basta pandoro e panettone, domenica faccio le deliziose napoletane con la ricetta del mio amico pasticciere: é facilissima e fai sempre un figurone.
Le deliziose napoletane sono uno di quei pasticcini che sta bene con tutto, con il caffé e l’amaro, il prosecco e pure il tè del pomeriggio: due dischi di frolla golosa e friabile con un ripieno da sballo.
Nessuno riuscirà a resistere, preparati a farne doppia dose: affondi i denti e diventano una tira l’altra.
Che bontà questi dolcetti, si prestano a qualsiasi occasione: una festicciola in casa, un piccolo buffet o un pomeriggio in compagnia. Con un solo impasto ne escono fuori tantissime, l’ideale per riempire un vassoio maestoso ed invitante che renderà più ricco il tuo menù!
Potrebbe piacerti anche: Stasera ho ospiti ma basta dolciumi pesantissimo, preparo delle sfogliatelle napoletane, ma attenzione, in versione light
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la frolla: in una ciotola capiente unite la farina ed il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavorate il composto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata, l’uovo ed il tuorlo. Lavorate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo: se dovesse risultare troppo appiccicoso, potete aggiungere poca farina fino ad ottenere la consistenza desiderata. Formate una panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Intanto, dedicatevi alla preparazione del ripieno: tritate grossolanamente le nocciole tostate e mettetele da parte. Montate a neve fermissima la panna montata fredda con lo zucchero a velo, quindi montate il burro freddo con la pasta di nocciole ed infine usando una spatola incorporate una crema all’altra ottenendo un composto leggero: trasferite in frigorifero fino al momento di farcire.
Dopo il tempo di riposo, riprendete il panetto dal frigorifero: infarinato leggermente il piano di lavoro e stendete l’impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 3 millimetri. Utilizzate un coppapasta o un bicchiere per ritagliare dei dischi di circa 8 centimetri di diametro, quindi disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando saranno dorate. Estraetele e fatele raffreddare completamente, poi farcite un disco con abbondante crema e posizionate un secondo disco sulla superficie. Rotolate le deliziose nella granella di nocciole in modo da ricoprire tutta la parte esterna, infine spolverizzate con abbondante zucchero a velo per completare e gustatele subito oppure conservatele in frigorifero fino al momento di servire: godetevi il loro sapore ricco e la consistenza friabile!
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…