Questo risotto mare e terra é una specialità, pochissimi avrebbero pensato a questo abbinamento ed invece io ho fatto un figurone!
La prima volta che ho preparato questo piatto, già immaginavo le lamentele dei miei figli ed invece, sopresa: hanno fatto doppietta al primo colpo!

Un risotto cremoso al punto giusto e ricco di sapore, grazie al mix perfetto tra ingredienti di terra ed ingredienti di mare, tutti di stagione e buonissimi.
Domenica ho ospiti a pranzo, mi gioco la carta vincente: già so che sarà un successo
Quando ho visto che pure i miei figli che sono schizzinosi chiedevano il bis, ho capito che era una ricetta ben riuscita in cui tutti i sapori sono ben equilibrati ed amalgamati tra di loro. Così appena ho organizzato il pranzo con alcuni amici, ho pensato subito di rifare questo piatto, certa che sarebbe stato un successo. Non vedo l’ora di vedere le loro facce quando lo assaggeranno, intanto ti passo la ricetta così se volessi sperimentarla anche tu, hai già tutto pronto per la lista della spesa!
Potrebbe piacerti anche: Ti sembrerà impossibile, ma con gli avanzi di Pasqua puoi farci un primo sfizioso e pure velocissimo
Ingredienti
320 gr di riso per risotti
400 gr di gamberi
Una bustina di zafferano
300 gr di piselli
Un litro di brodo vegetale
Uno scalogno
100 ml di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione del risotto allo zafferano con gamberi e piselli
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi: eliminate il carapace ed il filo intestinale, sciacquateli bene sotto l’acqua corrente e metteteli da parte. Fatto ciò pulite lo scalogno ed affettatelo finemente, quindi versatelo in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce.
Lasciatelo soffriggere lentamente poi unite i gamberi, scottateli brevemente e sfumate con il vino bianco: appena la parte alcolica sarà evaporata prelevateli in modo che si mantengano teneri e teneteli in caldo. Versate quindi il riso, tostatelo e poi unite i piselli: aggiungete un mestolo di brodo vegetale caldo e cuocete il tempo indicato, versando altro brodo vegetale quando il precedente sarà stato completamente assorbito.
Verso la fine della cottura, sciogliete lo zafferano in poco brodo caldo ed aggiungetelo nella casseruola, regolate di sale e mescolate. Ultimate la cottura quindi unite i gamberi e fate insaporire ancora per qualche minuto prima di servire: sentirete che magnifico profumo di bontà!