Donna+mangia+insaccato+e+muore%2C+si+indaga+per+omicidio+colposo
ricettasprint
/donna-mangia-insaccato-e-muore-si-indaga-per-omicidio-colposo/amp/
News

Donna mangia insaccato e muore, si indaga per omicidio colposo

Un fatto di cronaca molto grave ha ora delle conseguenze penali per i produttori di un alimento contaminato da Listeria.

Un tragico episodio ha colpito la comunità di Città di Castello, in provincia di Perugia, dove una donna di 60 anni ha perso la vita a causa di un’infezione da Listeria monocytogenes. Le necessarie analisi ed indagini condotte sul caso confermano che la vittima ha contratto attraverso il consumo di un insaccato. La Procura della Repubblica di Perugia ha aperto una relativa inchiesta sul caso.

Ambulanza ListeriaAmbulanza Listeria
Donna mangia insaccato e muore, si indaga per omicidio colposo – ricettasprint.it

Alla fine è arrivata la richiesta di rinvio a giudizio del titolare di una azienda produttrice di salumi, con l’accusa di omicidio colposo. La vicenda ha avuto inizio nei primi mesi del 2024, quando la donna ha avvertito forti dolori addominali e ha subito un ricovero d’urgenza. Nonostante l’assistenza medica, dopo quasi un mese di lotta contro le complicazioni della malattia, la donna è deceduta.

Listeria in insaccato, la sua presenza è risultata letale

Gli accertamenti medici successivi hanno rivelato la presenza del batterio della Listeriosi, noto per la sua pericolosità e per il rischio di contaminazione negli alimenti. La situazione ha spinto l’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria 1 a condurre indagini approfondite. Gli esperti hanno prelevato campioni di cibo dall’abitazione della vittima, riscontrando la presenza di Listeria monocytogenes proprio in un insaccato consumato da quest’ultima.

Il tutto è stato identificato come coppa di suino, prodotto da una azienda con sede in Toscana. Nonostante le segnalazioni precedenti, non risultano richiami ufficiali per prodotti contaminati da Listeria nella prima parte del 2024, rendendo la scoperta ancora più allarmante.

Listeria in insaccato, la sua presenza è risultata letale – ricettasprint.it

In seguito all’accaduto, la Procura ha richiesto l’intervento dei Carabinieri del NAS, che hanno esaminato la cartella clinica della vittima e interrogato i familiari per comprendere meglio le circostanze della tragedia. La consulenza di esperti, tra cui un medico legale e un specialista in malattie infettive, ha confermato che la morte è stata causata da uno stato settico generato dall’infezione da Listeria presente nel salume.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La lasagna di Carnevale, il segreto della ricetta per renderla piĂą buona

Come prevenire la Listeria?

La Listeria monocytogenes è un patogeno particolarmente insidioso, spesso rinvenuto in salumi e prodotti affettati tra gli altri. Gli esperti avvertono che il rischio di crescita batterica aumenta con l’innalzamento della temperatura. Cosa che rende fondamentale il rispetto della catena del freddo. Questi alimenti andrebbero sempre conservati refrigerati, evitando di lasciarli a temperatura ambiente per periodi prolungati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La storia delle castagnole di Carnevale: come, dove e quando sono state inventate

Un altro consiglio utile per evitare qualsiasi rischio di contaminazione consiste nell’utilizzare delle borse termiche. Sono l’ideale quando si acquistano prodotti a rischio, per tenerli al sicuro nel corso del tragitto verso casa. Poi da lì puoi riporli correttamente nel frigorifero, preferibilmente negli scomparti centrali.

Come prevenire la Listeria? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Carnevale, è impennata di prezzi per due bontà simbolo di questa festa

Le categorie piĂą vulnerabili di persone, tra cui anziani, donne in gravidanza e individui con sistemi immunitari compromessi, devono prestare particolare attenzione nel consumo di alimenti a rischio, evitando salumi e affettati che potrebbero contenere batteri pericolosi. Questo episodio funesto suona come un monito in fatto di sicurezza alimentare e di vigilanza nella produzione e distribuzione degli alimenti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Ho deciso, niente rustici con la pasta sfoglia per il prossimo aperitivo con gli amici: preparo i cuculli, li considero i re dello street food

Invece delle soliti pizzettine e delle tartine, la prossima volta che hai ospiti servi i…

13 minuti ago
  • Finger Food

Quando faccio le frittelle di zucchine non le faccio al forno, per me o si friggono nell’olio bollente o niente

Le frittelle di zucchine non le faccio al forno, neanche in friggitrice ad aria, ma…

43 minuti ago
  • Pizza

Pizza diversa senza farina e lievito ho usato le patate e ho risolto la cena a tutta la famiglia

Questa si che è una pizza diversa senza farina e lievito ho usato le patate…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse extra light al cioccolato 2 ingredienti e non ti senti in colpa, sognavo da una vita un dessert così

Sognavo da una vita un dessert così leggero, con questa mousse extra light al cioccolato…

2 ore ago
  • News

Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

I metodi giusti per pulire il vetro del forno e disincrostarlo e detergerlo da macchie…

2 ore ago
  • Dolci

Tutti presenti nessuno con la torta, ho salvato il compleanno così, avevo tutto in casa

La torta con panna e fragole l'ho fatta in poco tempo per fortuna che avevo…

3 ore ago